Recensione film Megalopolis, di Francis Ford Coppola
Con protagonisti Adam Driver e Nathalie Emmanuel

Megalopolis, trama del film
Francis Ford Coppola realizza una narrazione suggestiva, dalle immagini vivide, con riprese che alternano contemporaneità e miti del passato, legata a momenti della storia che sembrano riproporsi ciclicamente.Schede
Megalopolis, parallelismo della società in decadimento
Megalopolis esprime un onirico e intellettuale momento intimo e al contempo collettivo, romantico e ironico, pungente nella metaforica critica dell’esigenza d’un cambiamento, visto come necessario per espropriare l’élite del potere e creare nuove opportunità in una società in decadimento. Cesar sogna di costruire una città per la gente, mentre il sindaco e i suoi soci pensano di lui che sia un folle da fermare. Una favola visionaria sullo sfondo di un dramma che ripropone miti della storia in un parallelismo contemporaneo, questo sembra essere Megalopolis.© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix