Recensione film Woman of the Hour con Anna Kendrick: il debutto alla regia
Tra i film più visti di Netflix

Woman of the Hour, il film true crime segna il debutto alla regia di Anna Kendrick, su sceneggiatura di Ian McDonald - tra i titoli più visti su Netflix.
Woman of the Hour è stato presentato in anteprima al Toronto International Film Festival.
[stop]
Trama e recensione
Siamo alla fine degli anni Settanta, in California. Cheryl Bradshaw si è appena trasferita a Los Angeles. Studi di recitazione a New York - preparata, brillante: non riesce a trovare un'occasione per sfondare nel mondo dello spettacolo. Ama il teatro, è colta, ma non rispecchia i canoni di bellezza, secondo i produttori seriali della West Coast di innumerevoli provini.
L'agente, donna, crede nelle sue capacità, ha un'idea: partecipare come concorrente al Gioco delle Coppie, show in voga - anche Sally Field, attrice impegnata, ci è stata - per farsi conoscere al pubblico.
Lo show è una finzione con un'impronta maschilista. Cheryl, ha passato la notte, con il vicino di casa, borioso e logorroico. Non era esattamente, in cima ai suoi desideri, finirci a letto. Si rende conto della sua solitudine. Durante lo show, decide, a un certo punto, di mettere in difficoltà i tre concorrenti: "bambinoni", secondo il padrone di casa; solitamente "idioti," secondo le anziane addette al trucco e parrucco.
Il comportamento prevaricatore del presentatore, che rispecchia il format, accende una lucina in lei, in quel giorno di epifania salvifica.
Cheryl cambia le domande, gioca e si diverte, mettendo in ridicolo i pretendenti. Tranne uno, il terzo: è il serial killer Rodney Alcala -
narcisista manipolatore che conquista il favore dei presenti nello studio. Una donna del pubblico lo riconosce, ma non viene creduta.
Ottimo esordio alla regia di Anna Kendrick, artista di grazia. Il film è piaciuto anche ai critici. Le scene di violenza non stuzzicano il voyeurismo, ma sono funzionali alla storia. Rodney Alcala è raccontato come l'efferato serial killer che era, anche se le sequenze della giovanissima vittima sopravvissuta, lasciano spazio a una riflessione più sconcertante.
[stop]
Il cast e la critica
Accanto ad Anna Kendrick: Daniel Zovatto, Nicolette Robinson, Tony Hale, Kathryn Gallagher, Pete Holmes,
Autumn Best, Jessie Fraser, Kelley Jakle, Taylor Hastings, Jedidiah Goodacre, Darcy Laurie.
Su Rotten Tomatoes, il film è premiato con il 91% delle recensioni professionali positive: “Abilmente diretto dalla star Anna Kendrick, Woman of the Hour utilizza un'incredibile storia vera come base per un potente esame sulla correlazione tra misoginia e violenza sistemica”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix