Speciale Festival di Venezia

Recensione Aquaman, Jason Momoa in testa al box office

Nelle sale italiane dal primo gennaio, per la regia di James Wan.

Recensione Aquaman, Jason Momoa in testa al box office

Dopo l'anteprima londinese all'Empire di Leicester Square, Aquaman è arrivato nelle sale statunitensi il 21 dicembre. A fronte di un budget importante, il cinecomic sta incassando decisamente bene internazionalmente. In testa al box office USA, il supereroe creato da Paul Norris e Mort Weisinger negli Anni Quaranta, ha catalizzato la curiosità del pubblico, a dispetto del ritorno di Mary Poppins, ma anche del coraggioso Transformer Bumblebee e, soprattutto, dell'originalissimo Spider-Man - Un Nuovo Universo.


Non è un mistero, la trama di Aquaman segue una struttura classica da viaggio dell'eroe. A dare verve alla drammaturgia - tanto lineare, quanto convenzionale - entrano in gioco gli scenari acquatici e il mito di Atlantide. Gli scenari acquatici, potenziati dalla spettacolarità degli effetti speciali (targati Industrial Light & Magic, presente anche in Bumblebee) esercitano una fascinazione primordiale negli spettatori (non a caso, accade piuttosto sovente nei film di autore di imbattersi in un protagonista desideroso di immergersi nel silenzio acquatico). A ciò, si aggiunge il mito di Atlantide che tiene desto l'interesse umano dalla notte dei tempi.

Schede


I punti di forza del cinecomic

Altro punto di forza di Aquaman è la colonna sonora, a cura del compositore britannico Rupert Gregson-Williams, già autore delle musiche di Wonder Woman (2017), che riesce a sottolineare con efficacia i momenti di tensione del film.

Poi c'è Jason Momoa, nato a Honolulu nel 1979, da padre indigeno, pittore, e madre di origine tedesche, fotografa. Marito di Lisa Bonet, Momoa ha la prestanza di un gigante buono, ritenuto all'inizio di carriera tra i modelli più sexy d'America. La sua presenza nel cinecomic diretto da James Wan (noto per pellicole horror come Saw, The Conjuring, Insidious) risulta carismatica grazie a una corazza da buontempone conferito al personaggio.

Supercast

Nel cast figurano anche l'ottimo Willem Dafoe, nei panni di Consigliere del Regno di Atlantide e mentore di Aquaman, e Nicole Kidman nel ruolo di Regina di Atlantide e madre di Arthur Curry e Orm, alias Ocean Master. L'ambizioso fratellastro del supereroe, interpretato da Patrick Wilson, tenterà di usurpare il trono di Aquaman coinvolgendo i sette mari in una guerra contro l'umanità.
Del cast, fanno parte, tra gli altri, anche Dolph Lundgren, Amber Heard e Yahya Abdul-Mateen.


© Riproduzione riservata

Potrebbe Interessarti