Soldato semplice film commedia, esordio in regia del comico di Zelig Paolo Cevoli
Paolo Cevoli, l'irresistibile assessore Palmiro Cangini di "Zelig", debutta in regia con "Soldato semplice", film commedia sulla Prima Guerra Mondiale, dove al centro di tutto c'&e
Soldato semplice film commedia. "Soldato semplice" è un film commedia italiano del 2015, diretto dall’esordiente Paolo Cevoli su sceneggiatura dello stesso regista in collaborazione con l’alpinista, film maker e scrittore di montagna Marco Preti. La pellicola è prodotta da Diverto Srl e sarà distribuita nelle sale da Koch Media.
Soldato semplice trama. Il film "Soldato semplice" è una commedia all'italiana ambientata durante la Prima Guerra Mondiale, nel 1917, e racconta la storia di Gino Montanari, un maestro elementare romagnolo inviato al fronte dello Stelvio. Contrariamente a quanto si possa immaginare, non si tratta di un dramma o di un film storico: "Soldato semplice" racconta cose serie e positive, mettendo la risata al centro di tutto. Gino, suo malgrado, viene destinato ad un piccolo avamposto in Valtellina, come eliografista. Il suo compito è trasmettere segnali morse con la luce del sole. L'incontro con un giovane analfabeta di Capri, Aniello Pasquale, che gli farà da assistente, con il nemico e con una serie di personaggi provenienti da ogni parte d'Italia, per di più spesso incapaci di comunicare tra loro a causa dei rispettivi dialetti, cambieranno lo sguardo di Gino sul mondo. La montagna, la guerra e tutta la sua vita avranno uno scopo nuovo.
Soldato semplice, Paolo Cevoli regia. La storia che dirige Cevoli è prima di tutto una vicenda ispirata a fatti reali, dal momento che, come ha raccontato lui stesso nell’intervista di Andrea Silenzi per "Repubblica" (pubblicata il 15 ottobre 2014), suo nonno era a Caporetto e faceva proprio l'eliografista, come il protagonista del film, Gino Montanari. Inoltre, continua Cevoli, suo nonno gli raccontava che tra soldati non si capivano: c’era un problema effettivo di comunicazione. Ecco perché la regia di Cevoli insiste molto sul lato comico: quella guerra ha dato agli italiani l'occasione per conoscersi e di trovare elementi comuni nella difficoltà. Una solidarietà che emerge soprattutto nei momenti difficili, come in un tragedia come la guerra. Spiega Cevoli: “E’ l’umorismo che ci salva nelle situazioni peggiori. E in questo gli italiani sono grandiosi”.
Paolo Cevoli, Zelig. Si ride sempre con Paolo Cevoli. l’attore romagnolo è una celebrità del piccolo schermo grazie a Zelig, il programma comico targato Mediaset che lo ha lanciato e consacrato al grande pubblico. Tra i personaggi più celebri e spassosi di Cevoli c’è ovviamente Palmiro Cangini, assessore “alle varie ed eventuali” del comune di Roncofritto, e in senso più ampio caricatura spassosa del politico moderno; ma anche Yuri, cioè il supertifoso sfegatato di Valentino Rossi, e Teddy Casadei, innovativo imprenditore di maiali, titolare del “Maialificio Casadei”. Nel film "Soldato semplice", Cevoli passa dalla tv al cinema, esordendo in regia, ma lo spirito resta lo stesso: raccontare cose serie facendo ridere.
Soldato semplice cast e uscita. Il film annovera nel cast Paolo Cevoli, Massimo De Lorenzo, Luca Lionello e Antonio Orefice. Soldato semplice uscirà nelle sale cinematografiche il 2 aprile 2015.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix