Pisa book Festival 2014: dal 7 al 9 novembre Palazzo dei Congressi di Pisa
Pisa book festival: al via la XII fiera del libro indipendente
Pisa Book Festival 2014. Dal 7 al 9 novembre si svolgerà a Pisa la XII edizione del festival dell’editoria indipendente. Pisa, per tre giorni, diventa luogo di incontro di autori, scrittori, editori, giornalisti idee e spettacolo. Una festa per omaggiare il libro e la sua indipendenza. Sono circa 200 gli eventi previsti, 150 gli espositori indipendenti, grandi autori e ospiti importanti.
Pisa book Festival programma. La dodicesima edizione di quest’anno tocca diverse tematiche. Alcuni autori italiani Marco Malvaldi, Vanni Santoni e Carmine Abate incontrano nove autori tedeschi provenienti dalla Germania, paese ospite d’onore. Il Pisa book festival targa poi alcuni eventi, eventi svolti nel Palazzo dei Congressi in collaborazione con gli espositori presenti in Fiera. Fanno parte di questo gruppo di eventi, la presenza di Roberto Giacobbo, vicedirettore di Raidue, e delle Edizioni il Margine, e della filosofa di fama mondiale Agnes Heller, il lancio di parte di alcuni editori nazionali, di anteprime di propri autori, è questo il caso di Marcello Fois e Maurizio De Giovanni, entrambi presenti a Pisa. Appartiene a questo gruppo di eventi, l’evento-premiazione con Carlo Cherici, presidente di PDE-Feltrinelli distribuzione cui il Pisa Book Festival ha consegnato un Premio alla Carriera, e l’incontro con Gianluca Foglia, direttore editoriale Feltrinelli per presentare la collana Feltrinelli Indies. Sotto la regia della redazione toscana del quotidiano La Repubblica, è stato istituito uno spazio La Repubblica caffè, in collaborazione con Repubblica, che ospiterà una serie di incontri con autori scelti e intervistati da Laura Montanari e Fabio Galati.
Pisa Book Festival ospiti. Quest’anno il festival ospiterà le letture dei paesi del Nord Europa. Arrivano a Pisa i grandi autori della Svezia, Danimarca, Norvegia e Finlandia. Da Björn Larsson, a Henrik Svensen, a Morten Brask, Morten Sondergaard, al Gaute Heivoll, sorpresa letteraria degli ultimi tempi. Grandi nomi anche sul versante italiano. Dacia Maraini che incontrerà il pubblico del festival venerdì 7 novembre alle 18:00 e sabato 8 novembre alle 15:00, Sergio Staino, domenica 9 novembre, Alberto Toscano sempre domenica, Marco Aime, venerdì 7. Ancora saranno presenti Giuseppe Catozzella, vincitore del Premio Strega Giovani, Franco Cardini, e Maurizio De Giovanni che presenterà, in anteprima nazionale il suo nuovo romanzo. E ancora workshop, seminari, corsi di scrittura, laboratori per bambini, seminari, mostre e spettacoli. Non mancherà poi la presentazione di libri a cura degli stessi editori presenti alla fiera.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Dell’amore il fallimento, esce il nuovo singolo di Levante
In primavera al via il tour dell'artista
X Factor 2025, successo per il quinto Live Show: inediti e ballottaggio a sorpresa
Gli inediti disponibili su tutte le piattaforme digitali
Esce Wicked: For Good – The Soundtrack, due inediti di Cynthia Erivo e Ariana Grande
In digitale e in formato fisico
Na Santarella, commedia in tre atti scritta da Eduardo Scarpetta
In onda su Rai 5
Ballando con le stelle anticipazioni: Giulia Vecchio come Milly ballerina per una notte
In onda su Rai 1
Film The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, le anticipazioni sul sequel
Scopri The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, il film action con Joseph Zada, Whitney Peak, Elle Fanning. Trama, cast
Film Predator: Badlands 2, le novità sul sequel
Scopri Predator: Badlands 2, il film sequel. Trama, cast
Film Zootopia 2 - Zootropolis 2, le interviste a Ke Huy Quan e Jason Bateman
Scopri Zootopia 2, il film con Ke Huy Quan, Jason Bateman, Shakira . Trama, cast, uscita, trailer