Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia

L’occupazione e la Liberazione della capitale francese sono al centro dello speciale di Elio Mazzacane con la regia di Agostino Pozzi 1944 l’estate di Parigi, proposto per Nel secolo breve con Paolo Mieli e la consulenza del professor Francesco Perfetti, in onda venerdì 29 agosto alle 21.10 su Rai Storia.
L'occupazione nazista e la Liberazione
La narratrice Charlotte Marincola – attraverso gli interventi degli storici Olivier Dard e Olivier Wieviorka, dell’accademico di Francia Maurizio Serra e dello storico dell'arte Giovanni Carlo Federico Villa - ripercorre le tracce della Parigi occupata a partire dal rapido e inatteso crollo della Francia, che si sgretola non appena la Linea Maginot viene aggirata dai nazisti.
Al castello di Chambord, oltre 5000 casse piene di capolavori come La Gioconda, la Venere di Milo e la Nike di Samotracia rimarranno fino alla fine della guerra. Parigi viene dichiarata città aperta per evitarne la distruzione. Da Londra arriva l’appello di Charles De Gaulle a non arrendersi. Nasce la Resistenza francese.
Grazie a Rosa Valland, curatrice del Jeu de Paume, dove i nazisti raccolgono i capolavori sequestrati, alla fine della guerra oltre 60mila opere d’arte torneranno in Francia.
Le deportazioni di uomini, donne e bambini ebrei, culminano nell’episodio del Velodromo d’inverno, dove i gendarmi francesi arrestano oltre 12.000 persone.
Con l’avvicinarsi alla capitale degli Alleati sbarcati in Normandia, Parigi sta per cadere. L’insurrezione popolare e i partigiani danno il via alla Liberazione. Le truppe francesi di Leclerc entrano nella capitale francese seguite da quelle di Eisenhower. È il 25 agosto 1944, il generale Charles De Gaulle finalmente parla alla Parigi liberata dal balcone dell'Hotel de Ville: “Paris outragé! Paris martyrisé! Mais Paris libéré!”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Dalla mia parte, il nuovo singolo di Francesco Gabbani
Nuovo singolo e prossimo tour per il giudice di X Factor

Mattmark 1965. Storie vicine e lontane, il reportage sulla tragedia dimenticata
Il reportage in onda su Rai 3

Serie tv thriller Lazarus con Sam Claflin in streaming: trama e cast
In uscita su Prime Video

Monster: The Ed Gein Story con Charlie Hunnam, quando esce in streaming
In uscita su Netflix

Serie tv Y: Marshals, le novità dello spin-off dedicato a Kacey Dutton di Yellowstone
Prossimamente in uscita

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione

Docu-serie Katrina: Come Hell and High Water in streaming
In uscita su Netflix