Mostra Parigi - Louvre - Revoir Cimabue - Aux origines de la peinture italienne - immagini
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Gli anni 1280-1290 segnano l'inizio di un momento fondamentale e rivoluzionario nella storia della pittura occidentale: per la prima volta un pittore vuole rappresentare le sue opere nel mondo, oggetti e corpi che erano lì esistenti. La prima mostra dedicata a Cimabue è il frutto del restauro della Maestà, e l'acquisizione nel 2023 di La Dérision du Christ. Cimabue ha fatto emergere la natura del naturalismo nella pittura occidentale_ le convenzioni di rappresentazione ereditate dall'arte orientale, in particolare dalle icone bizantine, lasciano il posto a una pittura inventiva, che suggerisce uno spazio tridimensionale, dei corpi in volumi e modellati da sottili gradazioni, delle membra articolate, dei gesti naturali e delle emozioni umane.
La mostra Revoir Cimabue - Aux origines de la peinture italienne si tiene al Louvre fino a maggio 2025.
La Flagellation du Christ © The Frick Collection, La Dérision du Christ, APRES restauration © GrandPalaisRmn (musée du Louvre), Gabriel de Carvalho; Maestà APRES restauration © C2RMF, Thomas Clot.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Springsteen: Deliver Me From Nowhere The Original Motion Picture Soundtrack in uscita
La soundtrack ufficiale del film in arrivo nelle sale

Cesare Cremonini ospite alla Milano Music Week 2025: gli eventi in programma
Previsto uno speciale pop-up store

Rosalía annuncia il nuovo album Lux
La tracklist e le tracce in esclusiva

Conan Gray, la tappa italiana del Wishbone World Tour 2026: info e biglietti
Con la partecipazione di Esha Tewari

Gipsy's Kings Tour 2025-2026, Pablo Reyes in concerto a Roma: info biglietti e scaletta
Unica data italiana

Maledetti Innamorati, il tour nei teatri di Enrico Nigiotti: le date di concerti
Le tappe più significative della carriera di Enrico Nigiotti

Diane Keaton, i libri che raccontano l’attrice
Scopri i libri di Diane Keaton, l’attrice scomparsa: film e personaggi

Taking The Pulse, il film-concerto su Bluray con Peter Gabriel all'Arena di Verona
Il film diretto da Anna Gabriel