Nausicaa l'altra Odissea è il cortometraggio di Bepi Vigna presentato in anteprima al SIC@SIC
"Nausicaa l'altra Odissea" è il cortometraggio del regista Bepi Vigna presentato in anteprima all'apertura del SIC@SIC, sezione autonoma e parallela organizzata nella 74a Mostra di Ve
“Nausicaa l’altra Odissea” è il cortometraggio d’animazione presentato in anteprima come evento speciale di apertura al SIC@SIC, Short Italian Cinema, alla trentaduesima Settimana Internazionale della Critica, sezione autonoma e parallela organizzata all’interno della 74a Mostra di Venezia. La proiezione di questo cortometraggio, della durata di 20 minuti, è un importante riconoscimento al lavoro del regista Bepi Vigna.
La trama di “Nausicaa l’altra Odissea” racconta la storia della principessa Nausicaa: dopo aver incontrato Ulisse ed aver ascoltato i suoi racconti di viaggio, verrà sedotta e abbandonata dall’uomo. Ma Nausicaa non si perde d’animo e desiderosa di vedere il mondo decide di mettersi in viaggio e cercare Ulisse, ripercorrerà attraverso i ricordi dei suoi racconti i passi intrapresi dal mitico eroe, lungo il percorso la sua crescita personale la porterà ad essere una donna.
Il regista di questa opera è Bepi Vigna, scrittore e fumettista classe ’57. La sua passione per i fumetti lo porta a fondare a Cagliari, nel 1982, il gruppo Bande Desinée; insieme ad Antonio Serra e Michele Medda iniziano a scrivere insieme per la casa editrice Sergio Bonelli Editore e nel 1991 pubblicheranno Nathan Never, poi successivamente anche Legs Weaver. È un artista poliedrico, il suo campo di lavoro spazia dai fumetti alla televisione fino ad arrivare alla radio e ai romanzi. Inoltre è il direttore artistico di Nues, il festival dei fumetti e dei cartoni nel Mediterraneo.
Questo cortometraggio conduce il pubblico attraverso una storia fantastica, grazie ai disegni del bravissimo illustratore Andrea Serio e della regia di Bepi Vigna. “Nausicaa l’altra Odissea” è stato prodotto da Zena Film ed è stato montato da Lorenzo Visi, mentre per l’animazione e la grafica il lavoro è di Patrizia Principi e Lorenzo Visi, le musiche sono di Matteo Martis e il suono di Romeo Scaccia. Inoltre nel cortometraggio sono state inserite le voci narranti di Mariano Rigillo, Federico Paino e Silvia Siravo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix