Moda Natale 2013, la camicia fa bon ton ed il maglione non può mancare
Proseguendo ad osservare minuziosamente una persona che si offra al nostro sguardo, è facile che, con le temperature di questi tempi, indossi, sopra alla preziosa maglia della salute, un abbigl
Moda Natale 2013. A Natale la camicia fa bon ton. E la tendenza di quest\'anno suggerisce di donarne ai maschietti una classica, azzurra o bianca, oppure una a quadretti per un\'immagine giovanile, rilassata, etnica. Se il destinatario del regalo è invece di sesso femminile, si può optare per modelli romantici e sfiziosi, dalle tinte calde e dai colletti ricamati od arricchiti con rouche. I più freddolosi potranno essere omaggiati anche con camicie felpate; averne almeno un paio nel cassetto sa rivelarsi una risorsa da non sottovalutare nella battaglia alle basse temperature. Provare per credere!
La camicia, sebbene non nel modo in cui oggi la intendiamo, è un indumento dalla lunga storia. Sin dai tempi dell\'antica Roma si portava celata sotto la tunica una veste assai lunga fatta di lino o di bisso. Pegno e dono amoroso nel Medioevo, fino al Cinquecento ebbe sia lo scopo d\'essere indossata durante il comune bagno fra un uomo ed una donna che di dividere le nudità da abiti in tessuto pesante, formando una barriera posta su pelle non esattamente linda e profumata. Da fine Seicento fu adornata con pizzi, divenendo uno status simbol capace di separare la nobiltà dal volgo, che sovente l\'adoperava in qualità di unico vestito.
Secondo un\'ottica psicologica, la vita si nasconde nelle pieghe degli abiti e da ciascun collo di camicia è possibile intuire una storia. Quelli leggeri, che hanno vele più vicine e meno importanti, rivelano un carattere malleabile, amabile, condiscendente. Un modello largo e rigido si addice invece ad individui perentori, cui piace esercitare ruoli autoritari. Le camicie di seta o chiffon sanno regalare un indiscutibile tocco di classe e femminilità alle signore se, grazie a morbidi volumi e tagli esatti, consentono d\' intravedere le forme senza scadere nell\'ovvio o, peggio, nel volgare.
Must della stagione natalizia è l\'immancabile maglione. Si può scegliere di regalarne uno con con motivi ad hoc, come ad esempio renne, fiocchi di neve, abeti od anche disegni geometrici sullo stile della maglieria norvegese. C\'è persino una società che ha ideato una trovata un po\' kitsch acquistabile alla cifra di quaranta euro circa: un maglione interattivo in quattro varianti che, mediante un\'apposita tasca la quale permette l\'inserimento di uno smartphone da cui viene scaricata una speciale applicazione da eseguirsi sul display, produce simpatici quanto curiosi effetti visivi.
Optando per la maglia a tema “camino”, si ammira lo sfavillio di un fuoco. Prediligendo il maglione “gattino con copricapo da Santa Claus”, il piccolo felino raffigurato sull\'indumento ruota gli occhi. E ruota gli occhi anche Babbo Natale, protagonista del terzo modello! Infine, il quarto tipo di maglione ha come argomento il decorato albero della tradizione con tanto di palla di neve dai candidi fiocchi che si muovono. In alternativa a simili originalità, se si ha la fortuna di saper lavorare ai ferri, un dono fatto a mano resta sempre qualcosa d\'inestimabile valore affettivo. C\'è più impegno ed il cuore lascia tracce profonde!
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix