Loredana Bertè, esce Traslocando in occasione del Pride 2021 in versione inedita da collezione
70Bertè – Vinyl collection, Traslocando in uscita il 28 giugno

Esce il 28 giugno per Nar International il vinile di Traslocando di Loredana Bertè, capolavoro della musica italiana, prodotto e realizzato da Ivano Fossati. Si tratta della quarta pubblicazione della 70Bertè – Vinyl collection, che esce in occasione del Pride 2021 in versione inedita da collezione Limited Pride Edition. Contiene un Picture Disc inciso più un Disco LP 180 gr. nero, per un ascolto in alta qualità, con busta interna personalizzata.
Il settimo album da studio della regina del rock torna sul mercato per una data molto importante, il 28 giugno, giorno considerato simbolo della nascita in tutto il mondo del “movimento di liberazione gay moderno”. Infatti, nella notte tra il 27 e il 28 giugno 1969, si svolsero a New York dei violenti scontri passati alla storia come “Moti di Stonewall”, che dettero vita alla formazione del Gay Liberation Front fondato da Craig Rodwell e Brenda Howard.
Schede
Traslocando può essere considerato a tutti gli effetti una pietra miliare della musica italiana. L’album è stato inserito dalla rivista musicale Rolling Stone Italia al 24° posto della classifica degli album italiani più belli di sempre. Un disco epocale, grintoso e dolce allo stesso tempo, che presenta sonorità intramontabili che spaziano dal reggae al pop rock, fino ad arrivare alla new wave. Contiene “Non sono una signora”, dello stesso Fossati (autore di altri 5 brani), che diventa subito il manifesto della Bertè nonché un vero e proprio inno femminile. Con questo brano, inoltre, la Bertè vince Vota la voce e il Festivalbar del 1982. Nell’album anche “J’adore Venice”, brano divenuto recentemente famoso in tutto il mondo perché inserito nell’acclamatissimo e multipremiato film “Call me by your name -Chiamami col tuo nome” che vede al centro della trama proprio un amore gay. Le altre canzoni vantano la firma di Maurizio Piccoli (“Per i tuoi occhi”, “Stella di carta”), di Mia Martini (“Notte che verrà”) e di Renato Zero (“Una”).
L’album è stato registrato tra marzo e aprile 1982 in diversi studi: le parti vocali e il missaggio all’Idea Recording e all’Idea Mix di Milano, mentre le parti strumentali e il mastering ai Media Sound Studios e agli Sterling Sound Studios di New York.
L’ultimo appuntamento della serie 70Bertè - Vinyl collection sarà a settembre 2021 per il 71esimo compleanno di Loredana, quando sarà pubblicato Bandabertè', quarto album della sua discografia contenente “…E la luna bussò”, altro grande capolavoro dell’artista.
Ogni pubblicazione è arricchita da una speciale fascia con il calendario di tutte le uscite della serie evento. La distribuzione è affidata a BTF S.r.l.
Tracklist di Traslocando
Lato A
1. Per i tuoi occhi
2. Stare fuori
3. Madre metropoli (Les Caves De L'Amour)
4. I ragazzi di qui
5. Stella di carta
Lato B
1. Traslocando
2. Non sono una signora
3. Notte che verrà
4. J'adore Venice
5. Una
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film adventure The Bluff, ex pirata con Priyanka Chopra e Karl Urban
Scopri The Bluff, il film drama con Priyanka Chopra, Karl Urban. Trama, cast

Box office film più visti: The Bad Guys 2 e The Naked Gun sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da The Fantastic Four: First Steps a The Bad Guys: trama e cast

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky
Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni