Libri da leggere La storia di Catania di Natasha Puglisi
Disponibile in libreria, in edicola e online

Città di maghi, santi e leggende. Terra contesa, sfaccettata, barocca, la cui storia è scandita dalla sua montagna, Catania è al centro del nuovo straordinario volume della Storia d’Italia edita da Typimedia, un viaggio nel tempo intenso e appassionante, da oggi in libreria e in edicola.
La Storia di Catania è un fluire copioso, ricco di imprevisti, che trae la sua origine da un vulcano. Una città che non esisterebbe senza che l’Etna con le sue eruzioni ne avesse costituito il suolo. Ricca d’acqua, fertile e sul mare, racconta l’autrice Natasha Puglisi, vedrà passare sui suoi lidi molte civiltà, dai gloriosi greci ai romani che la ergono al rango di città imperiale. Una giovane, detta “la buona”, si muove tra loro: è Agata, futura martire e patrona di Catania.
L’arrivo degli arabi è una ventata di novità: portano i colori degli agrumi e del pistacchio, le loro ricette, e lasciano l’impronta nelle viuzze intricate del quartiere Civita. È un’epoca memorabile, di convivenza pacifica tra comunità. Intanto Catania cresce e si fa più bella: nonostante le calamità del XVII secolo, una distruttiva colata lavica e un devastante terremoto, risorge e si riveste del volto barocco di pietra lavica e bagliori di pietra bianca.
L’Ottocento è il secolo delle rivoluzioni cui si alternano le melodie di Vincenzo Bellini, mentre il Novecento vede Capuana, Verga, De Roberto spianare la via a nuove correnti letterarie. Il fascismo rinnova Catania e il suo volto, ma senza alterarne la bellezza; saranno piuttosto i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale a minarla, chiedendo per l’ennesima volta grandi sforzi di ricostruzione. Fino ad arrivare ai giorni nostri, all’emergenza sanitaria che ha messo a dura prova la città e il Paese.
“Quello di Natasha Puglisi è un racconto di straordinaria intensità”, commenta Luigi Carletti, presidente di Typimedia, “il romanzo epico di una comunità che passa attraverso vicende tumultuose che davvero sembrano scritte per una sceneggiatura indimenticabile”.
La Storia di Catania (Typimedia Editore, 208 pag, € 14,90) è disponibile in libreria e in edicola. È inoltre possibile acquistare il libro online sul sito della casa editrice.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film sci-fi Afterburn, recuperare la Gioconda con Dave Bautista e Olga Kurylenko
Scopri Afterburn, il film comedy con Dave Bautista, Samuel L. Jackson, Olga Kurylenko. Trama, cast, uscita

Film comedy 4 Kids Walk Into A Bank, ex rapinatore con Liam Neeson e Teresa Palmer
Scopri 4 Kids Walk Into A Bank, il film mistery con Liam Neeson, Teresa Palmer, Jim Sturgess. Trama, cast, uscita

Film adventure The Bluff, ex pirata con Priyanka Chopra e Karl Urban
Scopri The Bluff, il film drama con Priyanka Chopra, Karl Urban. Trama, cast

Box office film più visti: The Bad Guys 2 e The Naked Gun sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da The Fantastic Four: First Steps a The Bad Guys: trama e cast

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita