I Simpson: il cartoon con la stella alla Hollywood Walk of Fame affronta l'omossessualità
E' in arrivo l'ennesimo colpo di scena nel cartone statunitense The Simpson: Waylon Smithers dichiara al suo capo Burns il suo amore per lui
The Simpson. Colpo di scena in arrivo nella sitcom animata I Simpson: sarà svelato il coming-out dell'assistente di Burns nella 27esima stagione.
\r\nWaylon Smithers. Il colpo di scena di Waylon Smithers, l'assistente del Signor Burns, rivelerà la sua n Smithersomosessualità in uno degli episodi della nuova stagione. A darne l’annuncio è stato proprio il produttore esecutivo dello show Al Jean. Com’era prevedibile, la ‘confessione’ di Smithers sarà indirizzata proprio al suo cinico, ma amatissimo, capo Signor Burns. Al Jean dichiara: "A Springfield gran parte delle persone sa che lui è gay, ma Burns ovviamente no. Affronteremo la questione in due episodi (...). Ci saranno molte storyline su Smithers in questa stagione. Non ne potrà più del fatto che Burns non lo apprezzi abbastanza e valuterà diverse opzioni”. L'amore smodato di Smithers nei confronti del suo attempato capo, infatti, non è mai stato un mistero per il pubblico dei Simpson. Tanti sono stati gli spunti nel corso delle puntate che hanno fatto intendere la sua omosessualità. Smithers ha la più grande collezione mondiale di Malibu Stacy: in una puntata lo si vede pattinare vestito con una canottiera fucsia nel quartiere gay di Springfield e in un’altra è in vacanza in un villaggio turistico per soli uomini. Si potrà vedere che nella nuova stagione, partita domenica scorsa sulla Fox, il personaggio di Smithers (presente nella serie sin dalla prima puntata) avrà molto più spazio, ha aggiunto Jean. «Sarà molto importante quest'anno, non supporterà più Burns, e considererà nuove opportunità».
\r\nProduttore Al Jean. Il produttore ha anche fornito qualche altra news interessante sulla 27esima stagione, come ad esempio il fatto che Marge finirà in prigione dopo aver lasciato Bart da solo al parco. Ma tornando a Smithers va sottolineato che altri personaggi hanno già fatto coming out: si ricordano Patty Bouvier, la sorella di Marge; il maestro di musica della scuola elementare di Springfield, Dewey Largo.
\r\nOrigini del serial. The Simpson è una sitcom animata creata dal fumettista statunitense Matt Groening alla fine degli anni ottanta per la Fox Broadcasting Company. Tanto geniale quanto cinica e con un humor tagliente, il cartoon vuole essere una parodia satirica della società e dello stile di vita statunitensi, personificati dalla famiglia protagonista composta da Homer, Marge e i loro tre figli Bart, Lisa e Maggie.
\r\nPremi e riconoscimenti. La serie h vinto dozzine di premi dal debutto della serie televisiva, tra cui 23 Emmy Awards.Nel 1999 la rivista statunitense TIME l’ha definita come la miglior serie televisiva del secolo e, nella stessa rivista, Bart Simpson venne inserito nella lista dei 100 personaggi più influenti dello scorso secolo. Il 14 gennaio del 2000, la fama de I Simpson è stata premiata con una stella nella Hollywood Walk of Fame.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix