Godzilla: Rage Across Time, la nuova serie targata IDW Publishing racconta il lucertolone a spasso nel tempo
"Godzilla: Rage Across Time #1", la nuova serie comics per IDW Publishing: il primo numero del nuovo fumetto è un omaggio al Giappone feudale.
Tra le nuove serie di Godzilla targate IDW Publishing, ha debuttato anche “Godzilla: Rage Across Time #1”. La miniserie comics avrà il lucertolone radioattivo come protagonista di diverse avventure collocate in altrettanti, differenti periodi storici.
La trama del primo numero è ambientata nel periodo feudale giapponese, raccontato attraverso valorosi samurai e letali ninja. Kublai Khan invade il Paese del Sol Levante nel 1274 e ha come alleati i kaijū Gigan e Megalon. I giapponesi avranno la meglio, grazie all'ira disinteressata di Godzilla. Accanto alla cornice storica degli episodi, ne abbiano una ambientata nel presente, in cui due archeologi cercano le prove di Godzilla, evidentemente attivo lungo la storia della civiltà umana.
La premessa di “Godzilla: Rage Across Time” suona promettente con la sceneggiatura firmata da Jeremy Robinson e l'arte di Matt Frank. Tuttavia, sono proprio le tavole di Matt Frank a suscitare meraviglia nei lettori: i disegni ricordano l'antica arte giapponese nel raffigurare la mitologia dell'epoca. Anche i colorist della serie hanno il proprio merito nell'aver contributo all'omaggio rivisitato al Giappone feudale.
Godzilla appare per la prima volta sul grande schermo nell'omonimo lungometraggio giapponese del 1954: è una creatura mostruosa, il re dei mostri, figlia della bomba atomica che distrugge Hiroshima e Nagasaki durante la Seconda guerra mondiale.
Il film ha avuti molti sequel, cinque dei quali girati, tra gli Anni Sessanta e Settanta, da Jun Fukuda. Il regista descrive la creatura nel documentario della BBC “Godzilla: King of the Monsters” (1998) come un prodotto della bomba atomica e, di conseguenza, pieno di odio verso l'umanità: “È come un simbolo della complicità umana nella sua propria distruzione. Non ha emozioni, lui è un emozione”.
Dopo oltre mezzo secolo, Godzilla ha modo di cambiare faccia: è ormai un franchise di successo e, in qualche modo, un mostro diventato famigliare e con cui è possibile simpatizzare.
Sono due le produzioni hollywoodiane che usciranno in futuro: “Godzilla 2” (seguito del film diretto da Gareth Edwards nel 2014 con Aaron Taylor-Johnson) nel 2019 e “Kong vs Godzilla” nel 2020.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix