Film horror da vedere: Babadook nella prima clip per una trama di continua suspense
Babadook è il film horror in uscita in Italia. Entusiastiche sono state le recensioni, per l'esordio alla regia di Jennifer Kent.
Babadook, il film horror nella sale italiane dal 15 luglio per Koch Media pubblica una prima clip. Si tratta di una scena in cui la protagonista femminile è a letto e vede giungere nella stanza l’uomo fantasma percepito dal figlio.
Trama. Babadook racconta la storia di Amelia (Essie Davis), che dopo sei anni dalla morte del marito è ancora in lutto. Il figlio Samuel ha sei anni, è irrequieto e lei sembra essergli distante. Samuel nei sogni vede una strana figura, un mostro che crede sia venuto per ucciderli entrambi.
Libro. Un libro di fiabe, “Babadook” arriva in casa: Samuel ritiene che il Babadook sia la creatura che ha sempre sognato. Le allucinazioni sono senza controllo, il piccolo è sempre più incontrollabile e violento. Amelia per calmarlo gli somministra dei farmaci, finché anche lei avverte una presenza sinistra intorno a lei: così comincia a credere che la creatura percepita da Samuel sia reale.
Recensioni. Ottime sono state le critiche del film, uscito negli Stati Uniti a novembre 2014. Slate lo ha definito capace di “creare tensione non con spaventi o inseguimenti, ma il lento bruciare della suspense (...) climax estesi che fanno ansimare a voce alta”. Per il New York Times è un “vero film horror, che risiede nel suo ambiguo incastro”; per Empire è uno dei ”film horror più efficaci degli ultimi anni (...) con una bravissima Essie Davis, un nuovo mostro brillantemente progettato, che potrebbe diventare il fantasma archetipo del decennio”. Il Chicago Tribune definisce quello della regista Jennifer Kent uno dei “più forti debutti cinematografici da lungo periodo di tempo, in ogni genere”. Per il Washington Post la regista ha “anche splendidamente raccontato la storia di una madre e del figlio, arricchito con strati di contraddizione e ambiguità”. Entertainment Weekly chiosa affermando che “in un'epoca in cui i film horror sono in gran parte diventati pigri e senza mordente, eccone uno ambizioso e capace di avvinghiare”.
Jennifer Kent. La regista ha inizialmente lavorato come attrice in televisione: da “Murder Call” a “All Saints”, da “Police Rescue” a “Babe: pig in the city”. Dopo aver visto “Dancer in the Dark” ha scritto al regista Lars von Trier, chiedendogli di studiare nei suoi film piuttosto che nelle scuole: nel 2002 von Trier ha permesso di assisterlo in “Dogville” con Nicole Kidman.
Produzione. ”The Babadook” è stato presentato al Sundance Film Festival nel 2014, acquistato poi da IFC Films. Kent realizzò cinque bozze della sceneggiatura, con finanziamenti ottenuti dal governo australiano e sul sito di crowdfunding Kickstarter, da cui raccolse 30.000 dollari per pagare la costruzione del set. William Friedkin, regista de “l’Esorcista” ha affermato in un tweet di non aver mai visto un film più terrificante. Il film ha incassato 4,9 milioni dollari ai botteghini mondiali.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix