Festival Dino Ciani 2015, dal 15 al 21 febbraio la prima edizione invernale
Musica, cinema, teatro: arriva la prima edizione invernale del Festival Dino Ciani di Cortina d'Ampezzo, in programma dal 15 al 21 febbraio 2015, con un omaggio al regista Truffaut, un concerto del ma
Festival Dino Ciani 2015. Il Festival Dino Ciani di Cortina d’Ampezzo, nato in memoria del celebre pianista fiumano che propria qui è sepolto, dal 2007 porta nella splendida cornice delle Dolomiti i più grandi interpreti del panorama musicale classico internazionale, impegnati in favolosi concerti. Al Festival è affiancata l’Accademia, per valorizzare i nuovi talenti della musica. Direttore Artistico del Festival, fin dalla sua nascita, è il pianista statunitense Jeffrey Swann. Solitamente la kermesse si svolge nel periodo estivo: questa è appunto una breve - ma intensa - prima stagione invernale, arricchita dall’omaggio cinematografico al regista François Truffaut, padre della Nouvelle Vague, un concerto del maestro Swann e lo spettacolo di Corrado Tedeschi.
Festival Dino Ciani 2015, il programma. Il programma di eventi che inizierà ufficialmente domenica 15 febbraio - per continuare fino a sabato 21 - è quanto mai ricco. Protagonista la musica, naturalmente, ma anche teatro, conferenze e cinema. Per l’opening, dedicato all’organo, è previsto il concerto vocale e strumentale di Giorgio Benati con la Schola Cantorum (organizzato congiuntamente agli amici di Una Montagna di Libri): in programma un percorso musicale tra il XIX e il XX secolo. Mercoledì 18 febbraio, in serata, è previsto invece il concerto del Quartetto Eco, con brani che raccontano la storia del Quartetto d’Archi nella prima fase della sua gloria. Venerdì 20 è dedicato a “In punta di note”, laboratorio per bambini: la voce narrante è di Tiziana Perini mentre al pianoforte si esibisce Giovanna Pezzetta. In serata previsto il recital pianistico di Swann, con alcune delle Sonate di Mozart, Beethoven e Chopin. Sabato 21 febbraio l’edizione invernale del Festival Dino Ciani chiude con lo spettacolo teatrale di Corrado Tedeschi, “L’uomo che amava le donne”: si tratta di un omaggio a Truffaut ed infatti lo spettacolo, che racconta le vicende di Bertrand Morane, è tratto dall’omonimo film.
Festival Dino Ciani, omaggio a François Truffaut. Lo spettacolo di Tedeschi è solo la punta dell’iceberg di un festival che omaggia profondamente il genio di François Truffaut, uno degli artisti più importanti dell’epoca moderna e padre della Nouvelle Vague francese. La kermesse dedica infatti al maestro del cinema la proiezione di tre dei suoi film più importanti, pellicole che sono diventate oggi delle vere pietre miliari della cultura cinematografica contemporanea. Si comincia il 18 febbraio, con la proiezione di La signora della porta accanto, (“La femme d'à côté”, 1981) una storia di passione pura e disperazione, follia d’amore e raziocinio, con protagonista Gérard Depardieu nei panni di Bernard Coudray. Il 19 febbraio in programma la proiezione in versione restaurata del secondo film di Truffaut, I quattrocento colpi (“Les quatre-cents coups”, 1959), in programma alle ore 21 al Cinema Eden. Il film, primo lungometraggio del regista e manifesto della Nouvelle Vague, racconta la vicende toccante di Antoine Doinel (Jean-Pierre Léaud), un giovanissimo alter ego di Truffaut, e del suo intenso ed emozionante viaggio di introspezione. La proiezione della pellicola è inoltre preceduta dalla presentazione a cura di Maurizio Porro, il noto critico cinematografico del Corriere della Sera oltre che una delle firme più importanti della critica cinematografica italiana. Venerdì 20 febbraio tocca invece al terzo e ultimo film, Effetto notte (“La nuit américaine”, 1973), una delle più importanti opere della cinematografia non solo della carriera di Truffaut, ma di ogni tempo. la pellicola, che racconta la produzione e i retroscena durante la lavorazione del film “Je vous présente Pamela” (“Vi presento Pamela”), è un film nel film ricco di citazioni e incastri, ed ha collezionato svariati e prestigiosi premi, tra cui il premio Oscar come miglior film straniero nel 1974.
Festival Dino Ciani 2015, Corrado Tedeschi. L’omaggio a Truffaut del Festival Dino Ciani si chiude, come già detto, con lo spettacolo teatrale di Corrado Tedeschi, L’uomo che amava le donne, tratto dall’omonimo film del maestro de cinema. Tedeschi porta in scena un misto di comicità, musica e poesia, in cui il protagonista si racconta e parla del suo amore infinito per l’universo femminile. Lo spettacolo di Tedeschi, in programmazione sabato 21 febbraio, chiude il festival.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix