Avengers Millennium la nuova miniserie della Marvel Comics in un unico volume
Recensione del nuovo fumetto Avengers Millennium, questa miniserie della casa editrice Marvel Comics è stata pubblicata in Italia dalla Panini Comics. L'albo è stato scritto da M. Costa
Avengers Millennium è una miniserie della Marvel Comics, formata da quattro capitoli che sono stati pubblicati in un unico volume. Il fumetto è uscito lo scorso 11 febbraio 2016 in Italia grazie alla casa editrice Panini Comics. Avengers Millennium farà parte della collana Marvel Crossover 88. Il team creativo che ha partecipato a questo progetto è formato dagli scrittori M. Costa e M. Hagan mentre i disegni sono stati realizzati dal bravissimo Carmine Di Giandomenico (X-Factor, Daredevil: Battlin’ Jack Murdock) e dall’artista S. Johnson.
Nel fumetto Avengers Millennium troviamo la squadra dei Vendicatori che abbiamo conosciuto in Age of Ultron, con Scarlet e Quicksilver come grandi protagonisti; la differenza principale sta nella presenza di Spider-Man. In questo fumetto ci troviamo prima del grande evento Marvel Secret Wars, infatti abbiamo ancora Steve Rogers nei panni di Capitan America.
La trama di Avengers Millennium porta la nostra squadra di supereroi fino in Giappone. In una zona lontana dai centri abitati Scarlet avverte qualcosa di sospetto provenire dal terreno, il resto del gruppo si precipita sull’isola per capire di cosa si tratta. Troveranno una base dell’Hydra che inizialmente non sembra altro che una (base) di poco conto ma una volta arrivati sottoterra scoprono che cosa stavano gelosamente custodendo. L’Hydra ha costruito un portale temporale, Iron Man scopre che gli agenti dell’Hydra hanno viaggiato nel passato in due punti precisi, il primo 11.700 anni fa e il secondo alla metà del XX secolo. Perché proprio in questi due periodi temporali? Che cosa ha in mente l’Hydra? L’unico modo che hanno per scoprire che cosa sta succedendo è usare il portale temporale e recarsi nei diversi punti, gli Avengers si preparano al viaggio ma nel flusso temporale le cose non vanno come dovrebbero e si ritrovano divisi in tre gruppi in tre periodi diversi: Occhio di Falco, Quicksilver e Capitan America si trovano sbalzati a 11.700 anni fa; Vedova Nera, Iron Man e Spider-Man nella metà del XX secolo e Bruce Banner e Scarlet nel futuro. Le cose si complicheranno ulteriormente quando scopriranno che il portale permette di fare viaggi di sola andata.
In questo albo viene messo in luce come la squadra dei Vendicatori riesca a rimanere unita anche a 13000 anni di distanza. L’avventura si svolge in un arco temporale davvero ampio, ma questo non li ferma e anche se sono divisi tra passato e futuro riescono comunque a capirsi. Quando Capitan America si fa ibernare volontariamente e ripone la sua vita nelle mani di Bruce e di Tony è uno dei momenti in cui si capisce la vera unione della squadra. Sarà questa l’ultima volta che vedremo, nei fumetti, questa squadra di Vendicatori in azione? Dopo i fatti delle Secret Wars i componenti degli Avengers sono completamente cambiati e a maggio troveremo in edicola il nuovissimo “All-New All-Different Avengers” edito dalla Panini Comics. Nella nuova squadra troviamo: Thor donna, Spider-Man dell’universo Ultimate, Ms. Marvel, Nova, il nuovo Capitan America, Visione e Iron Man.
Il disegnatore italiano di questo albo, Carmine Di Giandomenico, sarà presente al Cartoomics di Milano. Durante i tre giorni dell’evento, 11, 12 e 13 marzo 2016, l’artista sarà ospite della Panini Comics.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix
