Astronomia, sentieri di danza per pianeti e d'orientamento con un testo di Margherita Hack
“I tre pianeti sono osservabili con qualche difficoltà”, dichiara l'Unione Astrofili Italiani, “perché l’altezza è estremamente limitata sull’orizzonte occidentale. Data la loro luminosità, in partico
Astronomia. Materia scientifica affascinante, cui guardano con il sorriso tutti i romantici e molti scrittori che, eppure, prediligono la cultura umanistica alle scienze esatte e matematiche. Ma è impossibile non avvertire il fascino delle stelle, perché pochi altri fenomeni sanno riempirci allo stesso modo il cuore di mistero e poesia. Una stella è un sogno. Un arcano. Quasi una promessa di novità e, forse, di gioia. Non a caso c'è anche chi si è inventato di regalare una stella al proprio partner come inedito e preziosissimo dono che simboleggi le intenzioni più affettuose e nobili dell'animo! Per chi coltivasse simile proposito suggeriamo il testo “Regala una Stella. Passeggiata emozionale per riscoprire la bellezza della semplicità nell'animo delle persone”, a cura di Gianni Bocchi e Antonella D’Angelo.
Ed oggi l'astronomia fa notizia anche qui in Italia, perché, come ci dicono gli esperti della UAI (Unione Astrofili Italiani), in cielo possiamo tentare di scorgere un suggestivo triangolo: una congiunzione planetaria tripla, composta dai pianeti Venere, Giove e Mercurio. Essi, da stasera al tramonto, offriranno un suggestivo spettacolo, una sorta di danza celeste che durerà per giorni in cui si rincorreranno e sorpasseranno, creando differenti congiunzioni eccezionali. Per ammirare una tripla congiunzione planetaria occorrerà aspettare fino ad ottobre 2015.
In astronomia la congiunzione planetaria è la configurazione planetaria che si verifica allorché due astri presentano la medesima longitudine oppure la medesima ascensione retta viste dal centro della Terra. Per quanti anelassero addentrarsi nel linguaggio delle stelle suggeriamo un libro edito quest'anno da Editoriale Scienza per le penne di Margherita Hack e Massimo Ramella: “Stelle, pianeti e galassie. Viaggio nella storia dell'astronomia dall'antichità ad oggi”. Pubblicata nella collana “Quattro passi nella scienza”, tale opera ci narra l'avvincente avventura dell'esplorazione dell'Universo, per scoprirne l'evoluzione ed imparare ad orientarci nel cielo con semplici attività d'osservazione.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix