Il grande e potente Oz: l'ultima fatica della Disney non ha ricevuto il plauso dalla critica
E in arrivo nelle sale italiane l'ultimo film di Sam Raimi Il grande e potente Oz, prequel de Il mago di Oz uscito al cinema nel lontano 1939. Nel cast troviamo James Franco, Mila Kunis, Rachel Weisz,

Giovedì 7 marzo uscirà nelle sale italiane l'ultimo atteso film del regista statunitense Sam Raimi Il grande e potente Oz, pellicola prodotta dalla Walt Disney e prequel del film del 1939 Il mago di Oz, basato a sua volta sul famoso romanzo di L. Frank Baum Il meraviglioso mago di Oz.
Cast tutto a stelle e strisce, con James Franco, Mila Kunis, Rachel Weisz, Michelle Williams, Zach Braff.
La trama in breve. Oscar Diggs, un mago circense dall'etica dubbia, viene scagliato dal polveroso Kansas al vivace regno di Oz, crede di aver ricevuto dal destino un gran colpo di fortuna. La fama e la gloria sembrano essere ormai nelle sue mani, finché non incontra tre streghe, Theodora, Evanora e Glinda, non altrettanto certe che sia lui il grande mago che tutti stavano aspettando. Oscar è così costretto ad affrontare i problemi epici del regno di Oz e dei suoi abitanti, ovvero deve comprendere chi sono i buoni e chi i cattivi, prima che sia troppo tardi. Il mago deve tirar fuori le suo armi migliori, come la sua arte illusionistica, l'ingegnosità e anche un po' di magia. Oscar diventa così non solo il grande e potente mago, ma anche un uomo migliore.
E come vuole la grande tradizione marketing dalla potente Disney, per promuovere la pellicola questa volta i fantasiosi produttori si sono inventati una pubblicità volante di grande impatto: il 12 febbraio una mongolfiera ha spiccato il volo dagli studio della Walt Disney di Burbank, per fare tappa in California e in Florida; il mega pallone arriverà ad Hollywood l'8 marzo, data in cui il film uscirà nelle sale statunitensi.
Ma le creative e megalomani strategia di cotanta propaganda da parte della più grande casa produttrice americana non sono servite a edulcorare la rigorosa critica statunitense. Infatti la rivista Variety ha così recensito l'ultimo lavoro Disney: "Nel film regna un senso perenne di artificio; qualcosa della storia si è perso e la magia insita nella storia originale non si è recuperata con il potere della tecnologia; Il grande e potente Oz lascia lo spettatore con un desiderio immediato di rivedere l'ancora meraviglioso film del 1939".
Non usa mezzi termini invece The Hollywood Reporter, che stronca il film : "Un prequel tristemente privo di fantasia, originalità e umorismo. Il mago di Oz del 1939 rimane uno dei pochi vecchi film di Hollywood che molti bambini moderni continuano a vedere".
Al di là dei gusti personali in fatto di film e nonostante la critica poco lusinghiera, siamo certi che Il grande e potente Oz sarà un nuovo successo commerciale per la Disney, che come sempre ambisce ad un nuovo record di incassi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film adventure The Bluff, ex pirata con Priyanka Chopra e Karl Urban
Scopri The Bluff, il film drama con Priyanka Chopra, Karl Urban. Trama, cast

Box office film più visti: The Bad Guys 2 e The Naked Gun sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da The Fantastic Four: First Steps a The Bad Guys: trama e cast

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni