Recensione The Avengers, epiche icone nella storia che mancava
Un nuovo nemico si affaccia sulla amata Terra facendo temere per il futuro dell'intera popolazione. Gli umani considerati una razza destinata alla schiavitù viene minacciata dal potente Loki, fratella
Recensione The Avengers, epiche icone nella storia che mancava. Un nuovo nemico si affaccia sulla amata Terra facendo temere per il futuro dell'intera popolazione. Gli umani considerati una razza destinata alla schiavitù viene minacciata dal potente Loki, fratellastro di Thor e diretto discendente della tribù dei Giganti di ghiaccio. Visto l'incombente pericolo, Nick Fury, direttore dello S.h.i.e.l.d., agenzia segreta che agisce a livello mondiale per il mantenimento della pace, sente di dover agire considerando di avere i giorni contati. Deve mettere insieme una squadra di supereroi in grado di fronteggiare l'imminente pericolo. Il reclutamento è la fase più difficile per gli agenti dell'agenzia della quale fanno parte anche la Vedova Nera (Scarlett Johansson) e Maria Hill (Cobie Smulders) ma anche la più divertente per lo spettatore. Non sarà facile amalgamare un gruppo così eterogeneo dato che ognuno degli eroi oltre ad avere innegabili pregi, ha anche i propri difetti ai quali sembra restio rinunciarvi. Infatti l'ego di qualcuno di loro rifiuta di subire le scelte e le decisioni imposte, un poco come delle prime donne di un grande spettacolo. Tuttavia nel momento del massimo bisogno mettono da parte la voglia di primeggiare e mostrano la generosità e la lealtà che li ha sempre caratterizzati.
I fan dei fumetti Marvel dopo aver pazientato quasi per mezzo secolo, tanto è passato dal giorno del loro debutto cartaceo, possono finalmente godere della presenza contemporanea sul grande schermo dei più amati supereroi creati della casa editrice statunitense.
The Avengers è infatti stata principalmente una serie a fumetti edita dalla Marvel Comics che ha fatto la sua prima apparizione tra gli scaffali delle edicole e fumetterie a partire dal lontano 1963. Pensata e creata dal duo Stan Lee e Jack Kirby, la serie ha unito in un unico albo i supereroi più amati dai lettori tra i quali Hulk, Capitan America, Thor, Iron Man, Occhio di Falco e la Vedova Nera. A quasi cinquant'anni dalla loro prima uscita sulle riviste patinate I Vendicatori sbarcano al cinema in questo nuovo film diretto da Joss Whedon (Buffy, Angel).
Il progetto di The Avengers parte da lontano. Le notizie di un film che riunisse i più grandi eroi Marvel si sono susseguite nel corso degli anni fino a maturare nel compimento di questa ambiziosa pellicola. Dai fumetti giunge quindi questa storia epica dalla trama non troppo complessa ma di certo rassicurante, come avveniva nelle pagine delle riviste. Le storie spesso erano ispirate da quello che avveniva nel momento storico nel quale gli eroi furono creati. Caratterizzato dalla guerra fredda ma anche da conflitti bellici molto pesanti per l'umanità oltre a temi sociali che opprimevano le popolazioni. Tra le righe emergevano una morale ed un idealismo che rassicurava e allo stesso tempo intratteneva. Questo film risulta essere un episodio estremamente divertente con tratti di ironia ed una immancabile azione avventuristica. Non era facile dare visibilità a delle figure che se non ben inserite nella storia potevano divenire addirittura ingombranti. Invece il regista Joss Whedon e lo sceneggiatore Zak Penn hanno saputo amalgamare una storia funzionale e costruirla attorno ad epiche icone dell'immaginazione dando a tutti la dovuta visibilità. Un film che un appassionato di fumetti rivede volentieri e del quale sinceramente se ne avvertiva il desiderio.
Una pellicola che detiene due importanti record: mai tante icone dei fumetti si sono congiunte sul grande schermo ad altrettante star di Hollywood, facendo assumere al film un prestigio che pochi altri lungometraggi possono vantare. Alcune di queste icone a fumetti sono inoltre programmate per uscire in un nuovo e solitario episodio.
Robert Downey Jr. (Sherlock Holmes) interpreta Tony Stark capo delle industrie omonime lasciate dal padre e con una segretaria Pepper Potts (Gwyneth Paltrow) che in realtà gestisce quasi tutto, anche la sua vita. Stark ha creato Iron Man grazie al quale può mantenersi in vita dopo aver subito un attacco nel quale rimase gravemente ferito. È inoltre in programma Iron Man 3 peroò maggio del 2013. Chris Hemsworth (Quella casa nel bosco) interpreta Thor Dio del Tuono, figlio di Odino personaggio ispirato dalla mitologia norrena. Nella saga a fumetti viene rappresentato come Donald Blake. Che cacciato da suo padre per la sua arroganza dal regno di Asgard, vine rilegato tra gli umani in tutta la sua frustrazione fino a quando non ritroverà il Mjolnir, il martello magico norrena. Anche Thor è atteso per un nuovo e solitario episodio in Thor 2 annunciato per novembre del 2013. Chris Evans (The Losers) interpreta Stive Rogers alias Capitan America. Gracile e scartato dall'esercito partecipa ad un esperimento segreto volto a generare una categoria di super soldati. Alla fine l'inventore della formula segreta viene assassinato e lui rimane l'unico della sua specie. Di Capitan America 2 sono usciti fino ad ora solo alcuni rumors. Mark Ruffalo (Shutter Island), interpreta Bruce Banner che dopo essere stato esposto durante un esperimento alle radiazioni di raggi Gamma, si può trasformare in Hulk ogni volta che la sua rabbia viene stimolata da eventi o fattori esterni.
Scarlett Johansson (Vicky Cristina Barcelona) veste gli attillati panni di Natasha Romanoff in arte la Vedova Nera una spia russa che si è unita alla S.h.i.e.l.d. Jeremy Renner (Mission Impossible: Protocollo Fantasma) è Clint Barton in arte Occhio di Falco. Un bambino che riusci a fuggire dall'orfanotrofio e si ritrovò in un circo ma ben presto finì con il perseguire i suoi ideali di giustizia. Samuel L. Jackson (Captain America: Il primo vendicatore) caratterizza alla perfezione il personaggio di Nick Fury, a capo della S.h.i.e.l.d. che capeggia il gruppo di eroi a difesa della Terra. Alcune voci riportano la possibilità di un film sul personaggio di Fury che potrebbe essere interpretato dallo stesso Jackson. Tom Hiddleston (War Horse) interpreta il temuto Loki mentre l'avvenente Cobie Smulders veste i panni di Maria Hill una spia ed assistente del direttore della S.h.i.e.l.d. Nick Fury.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix
