Recensione film Punto d’impatto: buoni dilemmi tra amore e fede
Dal Sundance Film Festival, il nuovo film del giornalista e sceneggiatore Matthew Chapman
Matthew Chapman ci ha spesso abituato a film di rottura, dove il limite tra buon senso e legittimità e l’azione si fa sempre più labile.
In Urla di mezzanotte (1988), Giochi d\'adulti (1992) da lui scritto e diretto poi da Alan J. Pakula: fino alla sceneggiatura de Il colore della notte (1994) e La giuria (2003). E in questo Punto d’impatto non si smentisce.
The Ledge – titolo originale – ha come trama quella di Gavin (Charlie Hunnam), che inizia una relazione con la moglie del suo vicino di casa, Shana interpretata dalla vivida Liv Tyler. Ma il vicino – Joe - professa la fede evangelica, e presto si Gavin si trova in un dilemma che avrà come effetto la scelta tra la morte o la vita. Gavin è un non credente, e proprio l’aspetto spirituale dell’intreccio farà in modo che lui sia attirato dal marito della donna sul cornicione di un grattacielo, in procinto di gettarsi. È il poliziotto Hollis (il candidato all’Oscar Terrence Howard) a dover convincerlo a desistere dall’impresa, ma Gavin senza una fede nell’aldilà non è in grado di decidere. E lo stesso Hollis, è lucido abbastanza da convincere un suicida a vivere? O ciò che ha scoperto della propria vita – è sterile – mina la sua capacità di persuasione, avendo anche scoperto che i figli non sono i suoi?
Il film è stato selezionato al Sundance Film Festival 2011, con ottimo successo di critica. E certamente la trama è quella che appassiona il pubblico del festival, pregno di narrazioni classiche capaci di intricarsi con dilemmi morali. In effetti Chapman è debitore di un altro regista cerebrla,e Atom Egoyan che con il suo Il dolce domani (1997) ha sancito uno spartiacque tra ciò che è raccontabile al cinema e ciò che può essere ri-scritto in maniera innovativa.
Ma Chapman – giornalista affermato, nonché pronipote dello scienziato Charles Darwin - passa la prova, supportato dall’ottima interpretazione della Tyler (sempre fluente nella sua intemperanza) e Charlie Hunnam. Forse meno cerebralismo avrebbe giovato ad un film che si paventa come thriller, ma i dilemmi tra amore e fede fanno sempre colpo, se ben trattati: e qui il regista – anche sceneggiatore – da prova di un ritorno convincente al cinema, imbastendo uno dei film made in Usa più innovativi degli ultimi mesi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix