Moto-Gp. Dal 2012 Si Cambia.
La Federazione internazionale motociclistica ha deciso: la MotoGP salirà dunque dagli attuali 800 a 1000 centimetri cubici di cilindrata. Il tanto atteso ritorno delle 1000cc nella MotoGP si è finalmente concretizzato. Tra i principali promotori dell'aumento di cilindrata, c'era ovviamente anche il nove volte campione del mondo Valentino Rossi. Ma un po' tutti i piloti erano favorevoli a questo cambiamento, visto la crescita dell'elettronica che lascia al pilota sempre meno raggio d'azione. E allora viva lo spettacolo.
Le discussioni per l'introduzione della nuova formula, erano iniziate già quest'estate, ad Indianapolis e hanno trovato l'ufficialità nella riunione composta tra gli altri dal CEO di Dorna Sports Carmelo Ezpeleta, Claude Danis (FIM), Herve Poncharal (Presidente IRTA), Takanao Tsubouchi (MSMA) e alla presenza di Vito Ippolito (Presidente FIM): definite le linee del nuovo regolamento che entrerà in vigore a partire dal 2012. E' il quarto grande cambiamento della classe regina del Campionato del Mondo negli ultimi anni, dopo l'introduzione delle 990cc 4 cilindri del 2002 (che sostituirono le 500cc 2 tempi), l'arrivo delle 800cc nel 2007 e la restrizione del numero di motori per ogni pilota (sei a partire dalla prossima stagione). Queste le parole di Ezpeleta: "A partire dal 2012 la MotoGP presenterà una cilindrata fino a 1000cc, fino a 4 cilindri e con il diametro massimo di 81mm, novità molto importante perché definisce molti più aspetti a livello di motore. Prima dell'inizio del campionato 2010 ci saranno due ulteriori riunioni per definire il resto delle specifiche per la nuova classe". Sulla stessa linea il presidente FIM Vito Ippolito: "Per quanto riguarda il regolamento MotoGP abbiamo approvato una linea che si baserà su specifiche tecniche quali la cilindrata, il diametro dei pistoni e i 4 cilindri. Da qui si svilupperanno il resto dei regolamenti. Il regolamento entrerà in vigore nel 2012, ma già dal prossimo anno saranno a disposizione i regolamenti specifici di questo nuovo motore". La decisione è stata presa al fine di contenere i costi, ma l'obiettivo è anche quello di attrarre altri marchi che al momento non gareggiano in MotoGP, come ad esempio la BMW che avrebbe già in serbo il motore pronto per questa sfida. Definiti anche alcuni dettagli riguardanti il nascente campionato Moto2.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix
Nuova serie tv The Boys From Brazil dal romanzo di Ira Levin
Il nuovo progetto di Netflix
Documentario Dalla Georgia all’Elbrus, un viaggio tra tradizione natura e sfida
In onda su Rai 5