E3 2018: le esclusive Sony per PlayStation 4
The Last Of US: Part II, Spiderman, Death Stranding e Ghost of Tsushima

Sony aveva promesso e anticipato che la sua conferenza all’E3 di Los Angeles sarebbe stata interamente incentrata sulle quattro esclusive di maggior peso per PS4, e così è semplicemente stato. Nessuna novità quindi, solo una grande conferma per i titoli già annunciati e i primi trailer di gameplay per alcuni dei blockbuster in uscita il prossimo anno.
Uno dei più giochi più attesi era The Last Of US: Part II, che per la prima volta in assoluto ha mostrato sequenze di giocato, presentando un dinamismo, un impianto visivo dal forte impatto cinematografico che settano nuovi standard all’interno del medium videoludico. Salvo alcune fasi talmente perfette da risultare probabilmente guidate, il gioco ha mostrato la sua brutalità, la sua cura maniacale per espressioni e recitazione dei personaggi, un grande film giocabile dove le nostre scelte influenzano azioni e scontri. La panoramica iniziale, di un attimo di pace durante il ballo, culminata nel bacio di Ellie, lascia il posto al buio e all’oblio della violenza, tra accoltellamenti e scene dal forte impatto emotivo. La sopravvivenza copre di fango qualsiasi sentimento, con un gameplay vario, fluido e dinamico, che si unisce a sequenze filmate dal motion-caputre stellare, il migliore mai apprezzato sinora su qualsiasi piattaforma.
Death Stranding è invece l’esordio di Video Kojima, creatore della serie Metal Gear, come sviluppatore indipendente, liberato dai vincoli di qualsiasi genere, aspetto che lascia carta bianca al visionario e geniale game designer giapponese. Il suo estro viene qui sviscerato nel modo più profondo e onirico possibile, con un trailer che mostra semplici “passeggiate” in lande desolate e con il personaggio che trasporta un carico sulle sue spalle. Sagome legate nel vuoto, oggetti hi-tech modulari, presenze invisibili che lasciano inquietanti orme al suolo, scandiscono il ritmo di una produzioni corna volta nel mistero, ma capace di generare un fascino inarrivabile, grazie anche alla presenza di attori hollywoodiani nel cast del gioco.
Spiderman si conferma come uno degli action game più spettacolari e avvincenti in uscita nel 2018, l’unica delle quattro esclusive Sony ad avere una data di lancio. Il prossimo 7 settembre salteremo tra i grattacieli di New York, con un sistema di combattimento che ricorda da vicino il free-flow di Batman: Arkham, riadattato e plasmato attorno alle abilità dell’uomo ragno. Il trailer mostrava stavolta una sezione al chiuso, con scontri che alternavano combo ambientali con le capacità offensive del protagonista, impegnato nella seconda parte in uno spettacolare inseguimento. Il ritmo feroce e incalzante delle missioni principali sembra poter offrire un’esperienza che non ha nulla da invidiare alle produzioni cinematografiche, mentre la struttura open-world rimane ancora un’incognita all’interno dell’universo di gioco.
Ghost of Tsushima è il nuovo progetto dei Sucker Punch, ideatori della serie Infamous. Il titolo, mostrato e apprezzato per la prima volta durante l’E3 2018, ha sorpreso positivamente critica e pubblico con un prodotto che sembra riprendere alcune delle fascinazioni di The Wticher 3 e Assassin’s Creed. Il gioco è un open-world ambientato nel Giappone feudale durante le invasioni mongole, un gioco di ruolo dall’ampio respiro e libertà, unito ad una cura artistica e tecnica davvero elevate. Interessante il sistema di combattimento, che si basa su varie tecniche e abilità, unendo scontri frontali e sezioni di aggiramento, con rampino e irruzioni pianificate. La bellezza del gameplay mostrato era accompagnata da un comparto tecnico particolarmente ispirato, fatto di cromatismi intriganti ed evocativi, impreziositi da un immaginario orientale sinora poco esplorato all’interno del mondo dei videogiochi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

5 film thriller da vedere su Netflix
Scopri i 5 film thriller da vedere su Netflix, da Fair Play a Carry-On. Trama, cast

5 serie tv comedy da vedere su Disney+
Scopri le 5 serie tv comedy da vedere su Disney +, da She Hulk a Only Murders In The Building. Trama, cast

I 5 film drammatici da vedere su Amazon Prime Video
Scopri i 5 film comedy da vedere su Amazon Prime Video, da Green Book a Django Unchained. Trama, cast
5 serie tv thriller da vedere su Netflix
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Netflix, da Black Doves a Money Heist - La casa di carta. Trama, cast

I 5 film comedy da vedere su Disney+
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da Deadpool & Wolverine a Frozen. Trama, cast

Le 5 serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video, da Doom Patrol a Star Trek: Discovery. Trama, cast

5 film comedy da vedere su Netflix
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da The Kissing Booth a Glass Onion - Knives Out. Trama, cast

5 serie tv drammatiche da vedere su Disney+
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Disney+, da This Is Not Hollywood a Pam & Tommy. Trama, cast