Vestire in modo elegante: smoking o suit?

Vestire in modo elegante: smoking o suit?

  • CONDIVIDI SU
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
Daily
Vestire in modo elegante: smoking o suit?
24-04-2025

Smoking e Suit, due modi di vestire l’eleganza da parte dell’uomo. Stile, occasioni e tessuti: questi due abiti da sempre caratterizzano l'eleganza del sesso maschile Quale scegliere però tra i due modelli? Quali differenze ci sono?

Lo smoking è l’eleganza per eccellenza

Gli uomini eleganti hanno due possibilità di indossare abiti che non li facciano davvero passare inosservati. Adatti ad ogni circostanza, alcune volte anche per il lavoro quotidiano, gli abiti per uomo sanno donare quel tocco in più, la personalità che si vuole dimostrare, l'eleganza spesso innata. Smoking fa rima con eleganza. Un abito in cui emergono i dettagli: dai reverse ai bottoni fino alla striscia lungo la gamba del pantalone, rigorosamente tutto in raso.

L’abito per ogni occasione, il Suite ha un fascino tutto particolare

Il Suit invece, considerato erroneamente come “semplice abito”, è quello delle diverse occasioni, quello che si può indossare durante la giornata o per gli impegni che rivestono un carattere particolare. I tessuti in questo caso saranno diversi come colori e anche i motivi: insomma una varietà di scelta che potrà accontentare ogni gusto e singola esigenza dell'uomo.

Un’occasione particolare? Che modello scegliere?

Abbiamo fatto cenno alle differenze che caratterizzano entrambi. Cominciamo dalle occasioni: lo smoking per eccellenza è l'abito da indossare la sera ed è adatto a tutti quegli eventi che sono formali; cene di gala, eventi prestigiosi, prime teatrali e così via. Il modello Suit invece può essere indossato in più di un'occasione sia essa informale o anche formale.

La giacca? Reverse e materiale

Gli esperti del campo della moda pongono la propria attenzione per quanto riguarda anche le altre come ad esempio quelle della giacca. Lo smoking si caratterizza per reverse in raso (a lancia o a scialle) insieme a bottoni che sono ricoperti di tessuto. Il Suit vede i bottoni in metallo, il materiale che è diverso per quanto riguarda il tessuto con diversi tipi di reverse.

La camicia e il pantalone, modelli col colletto a punta e striscia in raso lungo

Chi non nota poi la particolarità della camicia? Con lo smoking la camicia sarà bianca con il classico colletto a punta insieme all'immancabile papillon. Il Suit invece "accetta" più tipi di camice insieme alla cravatta. E come non parlare del pantalone? Quelli dello smoking saranno con la striscia in raso lungo tutta la cucitura laterale a differenza di quelli del Suit. E le scarpe? La tradizione vuole che insieme allo smoking si debbano indossare scarpe in vernice, con il Suite la scelta può assumere diverse connotazioni come, ad esempio, i classici mocassini oppure Oxford.

Scegliere il modello ideale

Vestite elegante? Occorre qualcosa di unico per eventi particolari? Scegliete la tipologia di abito elegante che fa per voi: con lo smoking acquisterete un tocco di eleganza e di personalità unici dati proprio da un vestito che ha fatto la storia. Il modello Suit vi permetterà allo stesso tempo di emergere tutti i giorni con la vostra classe e il vostro gusto nell’ambito di lavoro o negli impegni di tutti i giorni.

Seguici su

  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon