Transformers: The Last Knight, aggiornamenti sul nuovo film della saga di Michael Bay
Sono in corso le riprese di "Transformers: The Last Knight", il quinto film della saga cinematografica diretta da Michael Bay. L'opera, che sarà interpretata da Mark Wahlberg e Anthon
Il nuovo film. Proprio in questi mesi sono in corso le riprese di “Transformers: The Last Knight”, il quinto capitolo della saga action e sci-fi diretta da Michael Bay. Prevista nelle sale statunitensi per il 23 giugno del 2017, l’opera svilupperà due trame parallele: una in cui Cade Yeager (Mark Wahlberg) dovrà affrontare una nuova minaccia alla Terra; una nella quale il robot Optimus Prime cercherà di ricostruire il suo pianeta andato distrutto. Inoltre, alcuni rumors affermano che il film avrà un flashback con un’ambientazione medievale che omaggerà la leggenda di Re Artù. Ultima curiosità: nel cast, oltre a Wahlberg, sarà presente anche Anthony Hopkins.
I precedenti. “Transformers: The Last Knight” sarà il quinto capitolo della saga sui robot diretta da Michael Bay. I quattro film precedenti sono “Transformers” (2007), “Transformers: La vendetta del caduto” (2009), “Transformers 3” (2014) e “Transformers: L’era dell’estinzione” (2014). Tali prodotti uniscono fantascienza e azione e sono diretti specialmente al pubblico dei più piccoli, evidentemente attratti dagli effetti speciali e dai protagonisti di tali opere. I lavori in questione sono stati accolti in modo contrastato dalla critica, ma hanno raggiunto il loro target di riferimento, diventando un grande successo commerciale in tutto il mondo, dagli Stati Uniti alla Cina.
Critiche e teorizzazioni. La saga cinematografica di “Transformers” ha ricevuto da parte dei critici un’accoglienza contrastante: se il primo episodio è stato complessivamente giudicato discreto, gli altri hanno avuto molti detrattori, i quali hanno spesso definito questi film come dei “giocattoli fatti solo di rumore ed effetti speciali”. Ma allo stesso tempo c’è una parte della critica che ha trovato nelle opere di Michael Bay dei sottotesti profondi e filosofici sul cinema, sull’evoluzione tecnologica e sull’essere umano. Significati anche complessi nascosti però in prodotti commerciali e apparentemente senza contenuti. Anche “Transformers:The Last Knight” verrà giudicato così?
Il franchise. I quattro film di Michael Bay sui “Transformers” hanno avuto un grande successo anche perché sono solo gli ultimi prodotti di un franchise nato verso la metà degli anni ’80. Infatti, inizialmente tali robot sono nati come dei giocattoli e solo successivamente sono diventati protagonisti di una serie di cartoni animati co-prodotti dagli Stati Uniti e dal Giappone. Cartoni/anime dai quali sono nati a inizio degli anni ’90 sia dei manga giapponesi sia una serie di fumetti della Marvel Comics. Al cinema, i “Transformers” hanno invece debuttano con un film d’animazione del 1986, per poi avere il loro definitivo successo con la saga di Michael Bay.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix