Torrespaccata comics: la mostra mercato del fumetto e della creatività
Ritorna dal 19 al 20 Marzo, in via dei Romanisti, la quarta edizione del Festival "Torrespaccata comics" ricco di novità ed eventi.

Il 19 e il 20 Marzo si è svolto a Roma il “Torrespaccata comics” ovvero la mostra mercato del fumetto e della creatività. A organizzare tutto ciò è l'associazione culturale Calpurnia in collaborazione con il “Comic Service Roma”. Inoltre l'ingresso per i minori di 14 anni è stato del tutto gratuito. I temi trattati, come da sempre, hanno riguardato: i fumetti, i cosplay, i giochi, i cartoons e la presenza di autori famosi in tutto mondo per le loro capacità artistiche.
Oltre al consueto acquisto di fumetti nuovi e usati esposti all'interno degli stand allestiti per l'occasione, la mostra ha presentato tante novità tra cui tavole originali, album completi e datati di figurine (soprattutto quelle dei calciatori), una gara tra cosplayer e varie proiezioni di sigle dei cartoni animati.
Inoltre, accanto a figure più autorevoli del fumetto italiano, sono intervenuti molti giovani disegnatori esordienti che hanno realizzato disegni per tutti e due i giorni della mostra.
Fra i maestri del fumetto, che erano circa una decina lì a Torrespaccata, notiamo alcuni disegnatori come Maurizio Di Vincenzo e Valerio Piccioni che hanno fatto successo in fumetti di grande fama come “Dylan Dog”. Grazie al maestro Piccioni inoltre è stata realizzata una cartolina commemorativa della quarta edizione del “Torrespaccata Comics” raffigurante un “Pinocchio schedato” che è stata regalata a tutti i visitatori della mostra mercato insieme a un segnalibro e ad un calendario.
All'interno di questa piccola ma grandiosa avventura è stata presentata a cura di Marco Capitelli e Valerio Piccioni la conferenza “Pinocchio non è un bugiardo” con i saluti del Presidente della Commissione Scuola, Sport e Cultura Massimo Sbardella del VII Municipio. La conferenza è stata organizzata “contro il vandalismo culturale delle periferie in memoria di tutti i ragazzi difficili per un vero percorso collettivo di ricerca per una nuova qualità della vita quotidiana per un arte che ritrovi bellezza nei suoi contenuti più profondi”. Queste parole le ritroviamo nella tessera del valore di 5 euro presa alla mostra e valida per entrare gratis tutto l'anno a tutti gli eventi dell'ex mercato di Torrespaccata e in più di mille locali in tutta Italia aderenti alla capit e alle associazioni culturali affiliate. Inoltre sono state esposte ben 101 opere in onore della Statua di Pinocchio spaccata da vandali del quartiere.
Il “Torrespaccata comics” come ogni anno ha suscitato un grande successo, soprattutto fra i più giovani, tanto da presentare due edizioni all'anno e sempre con lo stesso motto: “Dove c'è comics c'è festa”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv romance People We Meet on Vacation, il trailer con Tom Blyth ed Emily Bader
In uscita su Netflix

Film horror The Ugly Stepsister: trama e uscita al cinema
In arrivo nelle sale italiane

Docu-serie Death in Apartment 603: What Happened to Ellen Greenberg? in streaming
La serie in streaming su Hulu

Serie tv poliziesca svedese The Case con Jakob Oftebro: trama cast e anticipazioni
Nuova serie svedese in uscita su Netflix

Film d'animazione Walt Disney Animation Studios Zootropolis 2: il nuovo trailer
In uscita al cinema

Film sci-fi Tron: Ares, intervista a Gillian Anderson e Evan Peters
Scopri Tron: Ares, il film action con Jared Leto, Jeff Bridges, Gillian Anderson. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror In Our Blood, madre scomparsa con Brittany O'Grady
Scopri In Our Blood, il film horror con Brittany O'Grady, EJ Bonilla. Trama, cast, uscita, trailer, recensioni

Ferragamo Primavera-Estate 2026: un ritorno agli anni Venti
Davis nella collezione fa dialogare passato e presente: desiderio di libertà attuale che si ispira agli anni Venti