Tina Turner, la cantante svizzera smentisce le notizie inerenti il suo ictus
Tina Turner ha smentito le notizie secondo cui sarebbe stata vittima di un ictus. La cantante risiede a anni i Svizzera, ed ha alternato la sua carriera tra musica e il cienma. Il suo singolo di maggi

Tina Turner ha negato la fondatezza delle notizie diffuse da alcuni giornali tedeschi francesi. Secondo varie fonti era stata vittima di un ictus, tanto da dover interrompere il tour.
\r\nSmentita. La cantante settantaquattrenne che risiede in Svizzera ha affidato al portavoce le dichiarazione, la quale afferma. “Il fatto è che Tina gode di ottima salute”. Il portavoce ha anche dichiarato che la star non ha mai programmato una vacanza in Carinzia, così come affermato nella notizia originale apparsa su un giornale tedesco.
\r\nSvizzera. Turner vive in Svizzera con il marito Erwin, un executive del mondo della musica da diversi anni. Nel 2012 ha ottenuto al cittadinanza svizzera: l’artista commentò al giornale tedesco Blick: "Sono molto felice in Svizzera e qui mi sento a casa. Non riuscivo a immaginare un posto migliore in cui vivere”. Il suo portavoce Karin Rhomberg ha detto che l’artista apprezza soprattutto il fatto che qui la sua privacy è rispettata.
\r\nCanzone The Best. Tina Turner ha venduto duecento milioni di dischi ed ha vinto otto Grammy Awards. L’ ultimo album è “Twenty Four Seven” del 1999, che in Europa ha venduto più di due milioni di copie. Il suo singolo più famoso è “The Best”, eseguito originariamente da Bonnie Tyler nel 1988 e composto da Mike Chapman e Holly Knight.
\r\nInfanzia. A dieci anni cantava nel coro della chiesa della propria cittadina dove il padre Richard era pastore. Nel 1979 incontra Roger Davies, manager australiano che l'ha catapultata nell’olimpo musicale. Fra i suoi album ci sono “Acid Queen” (1975), “Mini” (1984), “Break Every Rule” (1986), “Wildest Dreams” (1996) e “Twenty Four Seven” (1999).
\r\nCinema. Tra i documentari di Tina Turner ci sono “The Big T.N.T. Show” (1966), “CS Blues” (1972). Con Miloš Forman ha lavorato a “Taking Off” (1971), con Ken Russell in “Tommy” (1975). Anche nella fantascienza ha lasciato un segno, lavorando a “Mad Max - Oltre la sfera del tuono” (1985).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni

Film action Trouble Man, investigatore privato con Michael Jai White e Method Man
Scopri Trouble Man, il film comedy con Michael Jai White e Method Man. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Keeper, baita isolata con Tatiana Maslany e Rossif Sutherland
Scopri Keeper, il film horror con Tatiana Maslany, Rossif Sutherland. Trama, cast, trailer, uscita