The Taking, Bryan Singer produce un horror a basso costo e ad alta tensione
The Taking è il titolo dell'ultimo film indipendente prodotto da Bryan Singer, il regista de I soliti sospetti e della saga X-Men. L'opera prima dell'attore Adam Robitel è un agghiaccian

The Taking horror di Adam Robitel. Negli ultimi anni il mockumentary è diventato un vero e proprio genere cinematografico, che spesso e volentieri va a braccetto con i film horror: si tratta di un falso documentario, girato con le telecamere per riprendere eventi di finzione come se fossero reali. Quale migliore tentazione per aumentare la curiosità voyeuristica dello spettatore, soprattutto se le atmosfere sono da brivido? Da “The Blair Witch Project” a “Paranormal Activity” passando per “Cloverfield” la lista di pellicole girate così è lunga, e ultima in ordine di tempo è “The Taking of Deborah Logan” (da noi semplicemente “The Taking”), debutto dietro la macchina da presa dell’attore Adam Robitel, che ha anche scritto con Gavin Heffernan la sceneggiatura del film. I critici americani hanno accolto molto positivamente “The Taking”, per la gioia di Bryan Singer, il regista de “I soliti sospetti” e “X-Men”, qui nelle vesti di produttore.
The Taking trama del film. Mia Medina è una studentessa della facoltà di medicina la cui tesi per il dottorato è incentrata sul Morbo di Alzheimer: l’occasione per arricchirla al meglio le viene fornita quando Sarah Logan le consente di realizzare un documentario sulla malattia, di cui è affetta la madre Deborah, che vive con lei e per cui Sarah è diventata infermiera fissa. Mia si trasferisce nella casa delle due e filma no stop la sua paziente. Ma quello che le telecamere riprendono non è il progredire della malattia, ma qualcosa di terribile e imprevedibile al di fuori di ogni controllo…
The Taking cast del film. Il personaggio di Deborah Logan è interpretata magistralmente da Jill Larson, più nota in tv (la soap opera “La valle dei pini”) che sul grande schermo (una recente particina in “Shutter Island” di Martin Scorsese). Lo stesso vale per Anne Ramsay, sua figlia nel fiilm (la serie “Innamorati pazzi” con Helen Hunt e al cinema in “Planet of the Apes” di Tim Burton, 2001). Completano il cast la neozelandese Michelle Ang, al primo ruolo importante, Brett Gentile (“Come ti spaccio la famiglia”) e Ryan Cutrona (“Changeling” di Clint Eastwood e ”Hot Shots”)
The Taking of Deborah Logan in Italia. Il film non è uscito nei cinema americani, ma per il mercato statunitense in Video on Demand il 21 ottobre 2014, in tempo per spaventare a morte chi cercava il film da
vedere a casa con l’atmosfera giusta per Halloween. Il 4 novembre The Taking è poi stato pubblicato in DVD, mentre per noi in Italia c’è ancora da aspettare, non essendo ancora stata ancora annunciata una data di distribuzione nei nostri cinema.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita