Taking The Pulse, il film-concerto su Bluray con Peter Gabriel all'Arena di Verona
Il film diretto da Anna Gabriel
Esce oggi Taking The Pulse, film concerto su Bluray con Peter Gabriel live all’Arena di Verona, in cui vengono eseguite le canzoni del suo nono album New Blood.
La tracklist
Peter Gabriel sale sul palco con 50 musicisti della New Blood Orchestra, diretti da Ben Foster. Insieme alle cantanti Melanie Gabriel e Ane Brun, con i nuovi arrangiamenti di John Metcalfe che non si avvalgono di chitarre e batteria.
Filmato il 26 settembre 2010, Taking The Pulse è diretto da Anna Gabriel.
Questa la tracklist:
Rhythm of the Heat
San Jacinto
Digging in the Dirt
The Drop
Signal to Noise
Downside Up
Darkness
Mercy Street
Blood of Eden
Washing of the Water
Intruder
Red Rain
Solsbury Hill
In Your Eyes
Don't Give Up
The Nest that Sailed the Sky
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
In edicola Topolino 3653 in omaggio a Oscar Wilde
Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione
Serie tv Sandokan con Can Yaman e Alessandro Preziosi: tutto quello che c'è da sapere
Scopriamo la serie in arrivo su Rai 1
Serie tv L’altro ispettore con Alessio Vassallo e Cesare Bocci: trama cast e uscita
In arrivo su Rai 1
Natale a Napoli 2025: il calendario con gli ospiti e gli eventi in programma
Concerti, rassegne musicali e cinematografiche, spettacoli per famiglie
Film thriller The Dutchman, sconosciuta in metropolitana con Andre Holland e Kate Mara
Scopri The Dutchman, il film drama con Andre Holland, Kate Mara, Zazie Beetz. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film horror The Strangers: Chapter 3, killer mascherati con Madelaine Petsch e Gabriel Basso
Scopri The Strangers: Chapter 3, il film horror con Madelaine Petsch, Gabriel Basso. Trama, cast, uscita
Film western Frontier Crucible, passaggio della frontiera con Armie Hammer e William H. Macy
Scopri Frontier Crucible, il film western con Myles Clohessy, Armie Hammer, William H. Macy. Trama, cast
Recensione Shadowland, il documentario su Richard Stanley
Diretto da Otso Tiainen, in concorso al Torino Film Festival