Stressati dal lavoro? Ecco come affrontare l\'ansia con le tecniche di rilassamento
Chi non vorrebbe accantonare il tanto odiato stress, almeno per pochi minuti, per affrontare così con tranquillità il resto del dì? Le tecniche giuste esistono e sono alla portata di tutti, si chiaman

Famiglia, lavoro, cucinare e pensare alla spesa: alla sola letture di queste quattro parole la maggior parte dei lettori avrà già accusato un principio di stress, il nemico numero uno del nostro benessere e sempre più presente nelle nostre giornate. Chi non vorrebbe accantonarlo, almeno per pochi minuti, per affrontare così con tranquillità il resto del dì?
Le tecniche giuste esistono e sono alla portata di tutti, si chiamano ‘Tecniche di rilassamento’, un modo efficace con cui sconfiggere le piccole ansie quotidiane grazie al nostro autocontrollo. Sarà capitato più o meno a tutti di provare a rilassarsi e accorgersi che più ci si impegnava e più lo stress aumentava. Questo perché ci si approccia al ‘momento di rilassamento’ nel modo errato.
Rilassarsi significa infatti abbassare le proprie autodifese cedendo il controllo. E’ una maniera di affrontare quelle si situazioni che ci incutono timore e che mettiamo in atto molto spesso senza accorgene, ogni volta che tentiamo di uscire fuori da situazioni di stress, rabbia, paura e ansia. Smettiamo di controllare tutti questi stati d’animo distraendoci, facendo altro e loro ci lasciano stare.
Ogni qual volta che, a caua delle più disparate cause personali o professionali, lo stress e l\'ansia fanno capolino nella nostra vita e ne condizionano il normale funzionamento dell\'organismo, il rilassamento può rivelarsi molto utile al fine di ristabilire l\'equilibrio. Basti pensare che in oriente queste tecniche sono conosciute e seguite da secoli e i maestri di yoga le praticavano come un aspetto fondamentale della loro disciplina. Nel nostro emisfero invece l\'interesse per queste modalità di relax è stato quasi nullo fino agli ultimi decenni, quando si è iniziato a considerare l\'organismo come un sistema dalle mille sfaccetature costituito dall\'interazione tra mente e corpo.
Ma quali sono le tecniche più efficaci per entrare nello stato di benessere psicofisico che ci permette di scacciare (almeno per un po’) il tanto odiato stress? Bisogna sottolineare che esisteno una serie di tecniche di rilassamento di varia natura ma tutte hanno un obiettivo che le accomuna: favorire il benessere dell\'individuo. Uno di questi metodi è la Massoterapia, pratica che ha origini cinesi che si avvale di massaggi. Utilizzata nel tempo da differenti civiltà, essa è utile per alleviare dolori e decontrarre la muscolatura allontanando la fatica. Apporta grnadi benefici soprattutto quando subentra il mal di testa oppure quando si hanno difficoltà nella rotazione del capo, dovute alla stanchezza.
E come non fare accenno alla Meditazione, pratica diffusa in tutto il mondo che prevede la concentrazione della mente su uno o più oggetti, immagini, pensieri a scopo religioso, spirituale, filosofico o semplicemente di miglioramento delle proprie condizioni psicofisiche. La meditazione, grazie a semplici esercizi di respirazione, rilassamento e visualizzazione, permette di vincere lo stress e ritrovare la serenità.
E infine a correre in nostro aiuto nei momenti in cui ci assale il panico il l training autogeno. Si tratta di una tecnica di interesse psicofisiologico, usata in ambito clinico nel controllo dello stress, nella gestione delle emozioni e nelle patologie con base psicosomatica. Essa richiede la concentrazione su alcune parti del corpo con immagini e sensazioni distensive, fino a non percepirne più la sensibilità fisica. Così anche la mente comincia a liberarsi dai pensieri continui e riesce a tenere sotto controllo anche i dolori articolari e muscolari. Tanti piccoli suggerimenti che certo possono migliorare l’andamento della nostra giornata, ma affinché essi siano veramente efficaci ed esserci così d’aiuti, dobbiamo conosce noi stessi, accettando tutte le nostre emozioni e i gli stati d’animo. In questo modo potremmo affrontare con maggiore consapevolezza e maturità i problemi piccoli e grandi, accettando ache le sconfitte. Una volta che conosciamo le nostre emozioni e sapiamo convivere con loro, saremo anche in grado di gestirle e dare la giusta gravità ai problemi, sensa entrare inutilmente nel panico per un piccolo imprevisto.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni

Film action Trouble Man, investigatore privato con Michael Jai White e Method Man
Scopri Trouble Man, il film comedy con Michael Jai White e Method Man. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Keeper, baita isolata con Tatiana Maslany e Rossif Sutherland
Scopri Keeper, il film horror con Tatiana Maslany, Rossif Sutherland. Trama, cast, trailer, uscita