Snoopy & Friends – Il film dei Peanuts, Charlie Brown approda al cinema in cerca d'amore
Arriva al cinema una divertentissima avventura con il beagle più famoso al mondo ed il suo inseparabile amico Charlie Brown. Mentre il primo affronta il Barone Rosso, il secondo cercherà

Snoopy & Friends – Il film dei Peanuts (The Peanuts Movie) film di Steve Martino, basato sul fumetto Peanuts di Charles M. Schulz, prodotto da Blue Sky Studios.
Trama. Charlie Brown, Lucy, Linus, Piperita Patty e tutti i loro amici stanno per iniziare un nuovo anno di scuola, che però riserva una lieta sorpresa: compare nella loro classe una nuova ragazzina dai capelli rossi, che fa perdere la testa a Charlie Brown. Con l’aiuto del fidato Snoopy, sempre alla caccia del Barone Rosso, cercherà di sconfiggere la sua goffaggine e di rivolgerle la parola.
Per bambini. A chi si aspettava un film animato con lo stesso tono cervellotico e con un tocco di amarezza cronica, che caratterizzava la striscia a fumetti originale, rimarrà un po’ deluso. Il film è indirizzato ad un pubblico di giovani e giovanissimi, per una generazione di spettatori più abituato al potere delle immagini, che non a quello della parola. Non a caso il film è disponibile alla visione anche in 3D.
Questioni di famiglia. L’idea del film l’ha avuta il figlio di Charles M. Schulz, Craig Schulz, sei anni dopo la morte del padre avvenuta nel 2000. L’uomo ha messo subito in chiaro con la casa di produzione la sua volontà di lasciare il controllo del film alla sua famiglia, affidando perciò la sceneggiatura al figlio Bryan. Anche lo stesso regista Steve Martino è stato scelto da Craig Schulz, avendo notando la sua fedeltà all’originale nell’adattamento di “Ortone e i piccoli Chi!”.
Altre trasposizioni. Sono usciti altri film tratti dal fumetto, a partire dal 1969 con Un bambino di nome Charlie Brown, seguito da Torna a casa Snoopy (Snoopy, cane contestatore), Corri più che puoi Charlie Brown e Bon Voyage, Charlie Brown.
Peanuts. Il fumetto giornaliero di Charles Monroe Schulz, che letteralmente significa “noccioline”, ma nel senso di “cose da poco”, è uscito dal 2 ottobre 1950 al 13 febbraio 2000, il giorno seguente la morte dell’autore. In Italia si sono occupati della pubblicazione il giornale mensile Linus e il quotidiano online Il Post.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Ferragamo Primavera-Estate 2026: un ritorno agli anni Venti
Davis nella collezione fa dialogare passato e presente: desiderio di libertà attuale che si ispira agli anni Venti

Film western Testa o croce? butteri a Roma con Alessandro Borghi e John C. Reilly
Scopri Testa o croce? il film drama con Alessandro Borghi, Nadia Tereszkiewicz, John C. Reilly. Trama, cast, uscita, rec

Box office film più visti: One Battle After Another con Leonardo DiCaprio è la novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da One Battle After Another a Gabby's Dollhouse: The Movie: trama e c

Festival del Cinema di Porretta Terme 2025: eventi e programma
Dal 6 al 13 dicembre 2025

Le Assaggiatrici, in prima tv il nuovo film di Silvio Soldini
Disponibile su Sky

Serie tv thriller Superfakes con Lucy Liu
Serie in arrivo su Peacock

The Weeknd, nuova versione del singolo São Paulo featuring Anitta
L'artista torna in tour nel 2026

Il quinto album Vie di Doja Cat
La tracklist del nuovo album