Serie tv Lupin parte 2, l'emulatore del ladro nato dai romanzi di Maurice Leblanc
La serie tv Lupin va in streaming su Netflix

Lupin, nuova serie Tv prodotta da Netflix.
La prima parte della nuova serie sul ladro gentiluomo più famoso dell’immaginario collettivo, nato dalla penna dello scrittore francese Maurice Leblanc e del quale le presunte origini italiani del padre Emile non sono state confermate, è stata rilasciata lo scorso 8 gennaio.
La serie Tv narra la vicenda di una emulazione, il protagonista affascinato dal personaggio creato da Leblanc ne ripropone le azioni, comportamenti e gesta nella realtà. Un emulatore di un personaggio di fantasia che tenta di trovare giustizia per il padre accusato ingiustamente di aver rubato un prestigioso gioiello.
Omar Sy è emulatore di Lupin
Un esperimento romantico quello di proporre le avventure di Leblanc, ambientandole sullo sfondo delle contemporanee vie parigine tramite l’escamotage dell’emulazione. Anche se la serie Tv sembra mancante di qualcosa, forse la scintilla che Leblanc ha saputo infondere al personaggio e che non è stata ancora elaborata sugli schermi televisivi o cinematografici. Nonostante le indubbie qualità artistiche di Omar Sy, che veste con genuinità i panni di Assane Diop, la serie sembra mancare di quell’autenticità di narrazione che era invece espressa magistralmente nei racconti di Leblanc.
Schede
Lupin, la seconda parte della serie tv
Ciononostante, se qualcuno accomuna una serie Tv ai romanzi di Leblanc non può che essere gustata per la capacità che ha di intrattenere, come in effetti intrattiene ma senza vantare chissà quali pretese. Mentre la prima parte si è esaurita in cinque episodi si attende la seconda parte della prima stagione, con Netflix che non ha ancora sciolto le riserve sulla data del rilascio. Ma inevitabilmente la storia narrata e lasciata in sospeso deve avere un epilogo, una conclusione che non è affatto stata raccontata. Più che altro la prima parte è servita per presentare il personaggio dell’emulatore e permettere all’intuitivo detective di comprendere mentre i flashback elaborano una storia altalenante, a volte esplicativa e in altre artificiosa che di Lupin sembra avere ben poco, a parte il titolo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Lina Sastri, si allontana da Roma ed Arsenio Lupin lascia traccia anche a casa sua
L'estate 2013 si appresta ad essere ricordata come quella dei furti per i VIP della nostra penisola: dopo la coppia di cantanti Gigi D'Alessio-Anna Tatangelo e la star napoletana Leopoldo Mastelloni,

Lupin III VS Detective Conan: il film di Hajime Kamegaki da domani per due giorni nelle sale italiane
Lupin III VS Detective Conan: il film di Hajime Kamegaki, uscito nel 2013 in Giappone, arriverà per due soli giorni nelle sale italiane, distribuito dalla Lucky Red. Impossibile perderlo!

Arsenio Lupin: è ambientata a San Marino la nuova serie su ladro nato nel 1905
"Arsenio Lupin" è la nuova serie tv animata ambientata a San Marino. Il personaggio del ladro Arsenio Lupin è nato nel 1905, dal libro di Maurice Leblanc: su YouTube il video p

Lupin III: il ladro gentiluomo torna su Italia Uno
Le prime immagini del cartoon Lupin III saranno mandate in onda in anteprima al Cartoon Club di Rimini

Lupin III comics, il volume con le primissime tavole che hanno ispirato il cartone
Panini presenta un vero e proprio asso nella manica, una nuova edizione con con copertine nuove di firmate da Monkey Punch autore del manga

Arsenio Lupin: manga, anime e nuova serie Netflix con Omar Sy
Arsenio Lupin, le news e gli aggiornamenti sulla serie tv Netflix e sul franchise creato dal compianto Monkey Punch.

Nuova serie Netflix, Lupin con protagonista Omar Sy
Lupin, la nuova serie dell'8 gennaio su Netflix

Serie Tv Lupin, la nuova avventura del ladro gentiluomo più famoso del mondo
Lupin va in streaming su Netflix