Robin Williams: Mork & Mindy è la serie tv che lo ha reso noto nel mondo
Robin Williams è stato lanciato nel mondo del cinema internazionale dalla celebre serie tv anni '80 Mork & Mindy, spin off di Happy Days
Serie tv Robin Williams Mork & Mindy. Chi è cresciuto negli anni ’80 non può non ricordarsi dello strambo alieno Mork protagonista della celebre sit com americana Mork & Mindy. L’opera andata in onda in prima visione fra il 1978 ed il 1982 sul network ABC, è stata il trampolino di lancio per il giovane Robin Williams, concedendo al giovane ragazzo di Chicago di far conoscere al grande pubblico americano il grande talento che lo avrebbe distinto per tutta la sua carriera.
\r\nRobin Williams carriera Mork & Mindy . Fino al 1977 Williams aveva prestato la sua arte a piccoli spettacoli universitari iscrivendosi poi ai corsi di recitazione drammatica alla Juilliard School di New York. La grande occasione arriva per lui nel 1977, quando Garry Marshall gli propose il ruolo di un alieno in un telefilm che stava per realizzare, ovvero Mork e Mindy , spin off di Happy Days. L'alieno Mork compare per la prima volta accanto a Fonzie in un episodio della quinta serie. Nel 1978 vanno in onda negli Usa le prime puntate di Mork e Mindy.
\r\nRobin Williams Mork & Mindy trama. La trama è tanto semplice quanto originale per l’epoca: l'extraterrestre Mork arriva sulla terra con la sua astronave a forma di uovo e, in un paese della provincia americana, incontra la bionda Mindy (interpretata da Pam Dawber) che decide di ospitarlo, sbalordita e preoccupata di fronte alla sua totale incapacità di comprendere il mondo dei terrestri. Le situazioni che scaturiscono da questa convivenza sono esilaranti e allo stesso tempo fortemente ironici. Il candore di Mork e la pazienza di Mindy mettono in una prospettiva nuova e inusitata i comportamenti e le idiosincrasie umane.
\r\nIl modo di rapportarsi dell'alieno Mork con le situazioni terrene, la sua mimica e il suo comportamento dinamico e bizzarro diventano immediatamente un successo straordinario, amplificato presto in tutto il mondo. In Italia la serie arriva per la prima volta nel 1979, trasmessa da Raidue, per tornare poi nel 1984 su Italia 1. E chi non ha mai cantato almeno una volta la canzone Na-no na-no di Bruno D'Andrea pubblicato nel1979 dall'etichetta discografica Cetra.
\r\nRobin Williams Friends. Durante le riprese delle ultime stagioni di Mork e Mindy (in tutto quattro), il talento e la versatilità d’attore di Robin Williams non è passato inosservato ai grandi del cinema statunitense, iniziando così a lavorare per il grande schermo. Ma Robin Williams è stato sempre legato e riconoscente alla tv, che gli ha permesso di realizzare il suo grande sogno. Negli anni infatti si è sempre avvicinato alla tv nelle vesti di guest star di importanti prodotti tv. La più conosciuta è sicuramente Friends, in cui ha un piccolo cameo con Billy Crystal in un episodio della terza stagione. l suo ultimo lavoro per il piccolo schermo è avvenuto nel 2013 con la serie The Crazy Ones, una sit com prodotta dalla Cbs (trasmessa in Italia da Sky Atlantic) in cui Williams interpretava il direttore di un'agenzia pubblicitaria di Chicago. La serie purtroppo è stata interrotta dopo i primi 22 episodi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
L’Uomo Sbagliato – Un’inchiesta dal vivo di Pablo Trincia: il calendario con le nuove date
Al via il 13 dicembre l’attesa tournée nazionale
Esce Tokyo Tarareba Girls vol. 1 di Akiko Higashimura
In uscita in libreria e fumetteria
Fantasia – 85 anni di un capolavoro: un esclusivo volume da collezione
In fumetteria edicola e sul sito ufficiale di Panini Comics
Film Luther, il sequel con Idris Elba Ruth Wilson e Dermot Crowley
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025 quarto Live Show: Mika sul palco per presentare il nuovo singolo
In onda su Sky
Film comedy Merv, cane depresso con Zooey Deschanel e Charlie Cox
Scopri Merv, il film comedy con Zooey Deschanel, Charlie Cox. Trama, cast, trailer, uscita
Film Toy Story 5, le anticipazioni sul sequel
Scopri Toy Story 5, il film d’animazione. Trama, cast, streaming, uscita
Film KPop Demon Hunters 2, le novità sul sequel
Scopri KPop Demon Hunters 2, il film d’animazione. Trama, cast, streaming