Recensione Josif il primo fumetto della It Comics scritto e disegnato da Davide Barzi e Fabiano Ambu
Josif è il primo numero di una miniserie formata da quattro albi presentata lo scorso marzo e pubblicata poi ad aprile. Questo fumetto è il primo lavoro pubblicato dalla casa editrice It
Josif è stato il primo albo pubblicato dalla casa editrice It Comics e presentato durante il Cartoomics dall’11 al 13 marzo scorso. Questa nuova miniserie è formata da un totale di quattro numeri e si colloca nell’arco narrativo subito successivo alla serie che era stata pubblicata dalla RW Edizioni. In questo fumetto ripartiamo con il gorilla Josif che si trova nello spazio, dove è stato spedito a causa della sua forza incontrollata ed ora è pronto per tornare sulla terra. L’albo è stato scritto e disegnato da due grandi artisti, Davide Barzi e Fabiano Ambu.
La trama di questo nuovo numero uno riprende la storia dopo che il gorilla Josif è stato spedito nello spazio. Sulla navicella spaziale insieme a lui ci sono un gruppo di atleti sovietici esiliati come lui, che sono stati potenziati artificialmente. Mentre vagano nello spazio incontrano la cagnetta Laika, dopo questa scoperta decidono di tornare sulla terra. La cagnetta Laika ha un potere ben preciso, riportare in vita i morti e questo potere verrà sfruttato per formare un esercito. Josif sarà l’unico in grado di fermare questo terribile esercito.
Il fumetto è ambientato nel 1958, nella prima parte dell’albo troviamo i nostri protagonisti nello spazio, Josif il gorilla è stato spedito lì perché era diventato troppo forte e ingestibile da mantenere sulla terra, è stato sottoposto a diversi test di potenziamento delle sue capacità. Insieme a lui troviamo diversi atleti che hanno vinto le olimpiadi, ma su di loro è caduto il sospetto di doping o peggio e per questo sono stati mandati anche loro nello spazio. Quando tornano sulla terra con la cagnetta Laika, trovata a vagare nello spazio, Josif scopre il grande potere che ha la piccola cagnetta e cioè quello di riportare in vita i morti.
I disegni di questo primo albo della It Comics sono davvero belli e accurati, i colori cupi e scuri riflettono molto bene le sensazioni ed il mood del fumetto. Questo fumetto arriva dopo un primo arco narrativo che è stato già raccontato nel 2015 e continua la storia lasciata in sospeso, la prospettiva per una bella storia è presente e leggere tutta la miniserie è quasi un obbligo una volta terminata l’ultima pagina.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix