Recensione film Pinocchio di Enzo D’Alò
Esce nelle sale una nuova versione animata - tutta italiana - del burattino più famoso di tutti
Oggi, 21 febbraio, esce nelle sale Pinocchio, ultimo lavoro d’animazione del regista e sceneggiatore Enzo D’Alò. Questo ha il merito di aver rilanciato il cinema d’animazione italiano, grazie a film piuttosto apprezzati da pubblico e critica come La freccia azzurra (1996, tratto dall’omonima fiaba di Gianni Rodari) e La gabbianella e il gatto (1998, tratto da Storia di una gabbianella e del gatto che gli insegnò a volare di Luis Sepùlveda). Questa volta D’Alò si è cimentato con un’impresa piuttosto impegnativa, vista l’eredità che raccoglie: il mondo del cinema e della tv ha infatti portato più volte sullo schermo l’intramontabile storia di Collodi, dal classico d’animazione della Disney, alle versioni di Comencini (1971) e di Benigni (2002).
D’alò ha riflettuto molto sulla chiave di lettura da dare al film, decidendo alla fine di apportare nuove sfumature a due figure centrali della storia, Geppetto e la fata Turchina. Per quanto riguarda il falegname e creatore del burattino, lo sceneggiatore ha voluto far leva soprattutto sulla sua immaginazione e sulla componente bambinesca di questo personaggio, capace anche da adulto di lavorare con la fantasia e creare da un pezzo di legno un burattino; un Geppetto decisamente diverso dalle figure paterne e più seriose a cui siamo stati abituati finora. Ancora più originale la nuova versione della fata Turchina: non più figura materna e protettiva, ma coetanea di Pinocchio, a metà strada tra amicizia e innamoramento.
Nel cast troviamo una coppia padre-figlio: il doppiatore Mino Capria (Guerre stellari, Lilo e Stich, Harry Potter) e il piccolo Gabriele Capria, quest’anno doppiatore anche in Quello che so sull’amore di Muccino; oltre ai due protagonisti, ci sono inoltre diversi attori noti: Paolo Ruffini nel ruolo di Lucigonolo, Rocco Papaleo in quello di Mangiafuoco e Maurizio Micheli in quello della volpe. Firma italiana anche per le musiche, scritte dal cantautore scomparso un anno fa, Lucio Dalla.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film fantasy 100 Nights of Hero, scommessa tra amici con Nicholas Galitzine e Maika Monroe
Scopri 100 Nights of Hero, il film romance con Nicholas Galitzine, Maika Monroe. Trama, cast, trailer, uscita, recensio
Topo Gigio il musical – Strapazzami di coccole tour, info biglietti e date spettacoli
Topo Gigio per la prima volta a teatro
Eloise, dalla serie di libri per l'infanzia all'adattamento live action con Ryan Reynolds
Prossimamente su Netflix
Film natalizio A Very Jonas Christmas Movie, esce la colonna sonora
In uscita su Disney+
Serie tv live action One Piece, Cole Escola nel ruolo di Bon Clay: le novità della stagione 3
In uscita su Netflix
Film comedy Rental Family, famiglie in affitto con Brendan Fraser
Scopri Rental Family, il film drama con Brendan Fraser, Takehiro Hira. Trama, cast, trailer, uscita, critica
Film comedy È andata così, vecchi amori con Valentina Lodovini e Valerio Mastandrea
Scopri È andata così, il film comedy con Valentina Lodovini, Valerio Mastandrea, Michele Riondino. Trama, cast
Serie tv Fallout stagione 2: tutto quello che c'è da sapere
In arrivo su Prime Video