Più libri più liberi: la consapevolezza del cambiamento segna la nuova edizione della manifestazione
La quattordicesima edizione di Più libri più liberi è in programma dal 4 all'8 dicembre 2015. Il programma della manifestazione si compone di incontri, conferenze, tavole rotonde,

La quattordicesima edizione di Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria promossa da AIE - Associazione Italiana Editori è in programma dal 4 all’8 dicembre 2015 presso la sede del Palazzo dei Congressi a Roma.
La manifestazione esalta la preziosa attività dei piccoli editori, che consapevoli delle nuove tendenze del mercato ricercano le personalità culturali del domani. Al fine di esplorare le peculiarità di un settore fondamentale dell'industria culturale italiana, il programma dell'edizione 2015 dell'evento si compone di incontri, conferenze, tavole rotonde, reading, spettacoli e laboratori.
I visitatori avranno l'opportunità di conoscere da vicino i protagonisti della stagione editoriale e le promesse della letteratura internazionale. La nuova edizione della manifestazione riserva spazio anche a fumettisti, YouTubers, attori, giornalisti, saggisti, politici, intellettuali e scienziati la cui partecipazione contribuisce a sottolienare la trasversalità del linguaggio e dei contenuti. Il claim della nuova edizione è Per amore dei libri.
La cerimonia inaugurale dell'evento si è tenuta questa mattina presso il Caffè letterario. Presenti il Ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini, il Presidente del gruppo Piccoli editori AIE e responsabile del Comitato promotore di Più libri più liberi Antonio Monaco, il Direttore dell'Istituzione Biblioteche di Roma Cristina Selloni, l'Assessore alla Cultura e Politiche giovanili della Regione Lazio Lidia Ravera, il Presidente del Centro per il libro e la lettura Romano Montroni e il Presidente dell'Associazione Italiana Editori Federico Motta.
La manifestazione coinvolge anche le scuole e le università con interessanti iniziative. Gli studenti universitari hanno realizzato il progetto Più libri più idee, un ciclo di appuntamenti svoltosi a novembre che ha coinvolto numerosi atenei laziali. Confermati il gioco letteraio Più libri junior e le iniziative Più libri più storie - Leggere è un grande classico e Più libri più grandi.
Particolarmente interessanti le novità degli incontri professionali dell'edizione 2015 di Più libri più liberi, offerti con una formula inedita e originale. Il programma è strutturato in cinque sezioni contraddistinte da una parola chiave al centro degli incontri e dei dibattiti: Concentrazioni, Valore, Innovazione, Autori, Collaborazione.
La nuova edizione di Più libri più liberi potrà essere seguita anche sulle principali piattaforme sociali attraverso l'hashtag ufficiale #piùlibri15.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film sci-fi Tron: Ares, intervista a Gillian Anderson e Evan Peters
Scopri Tron: Ares, il film action con Jared Leto, Jeff Bridges, Gillian Anderson. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror In Our Blood, madre scomparsa con Brittany O'Grady
Scopri In Our Blood, il film horror con Brittany O'Grady, EJ Bonilla. Trama, cast, uscita, trailer, recensioni

Ferragamo Primavera-Estate 2026: un ritorno agli anni Venti
Davis nella collezione fa dialogare passato e presente: desiderio di libertà attuale che si ispira agli anni Venti

Film western Testa o croce? butteri a Roma con Alessandro Borghi e John C. Reilly
Scopri Testa o croce? il film drama con Alessandro Borghi, Nadia Tereszkiewicz, John C. Reilly. Trama, cast, uscita, rec

Box office film più visti: One Battle After Another con Leonardo DiCaprio è la novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da One Battle After Another a Gabby's Dollhouse: The Movie: trama e c

Festival del Cinema di Porretta Terme 2025: eventi e programma
Dal 6 al 13 dicembre 2025

Le Assaggiatrici, in prima tv il nuovo film di Silvio Soldini
Disponibile su Sky

Serie tv thriller Superfakes con Lucy Liu
Serie in arrivo su Peacock