OperaInCanto 2014: a Terni 'La Dirindina' e 'Rosalba e il maestro di musica'
OperaInCanto 2014 ha portato al Teatro comunale 'S.Secci' di Terni 'La Dirindina' di Domenico Scarlatti e 'Rosalba e il maestro di musica', di Bruno Cagli.

OperaInCanto 2014 ha messo in scena al Teatro comunale 'S.Secci' di Terni 'La Dirindina' di Domenico Scarlatti e 'Rosalba e il maestro di musica' di Bruno Cagli.
\r\nLa Dirindina risale al 1715. L'intermezzo in due parti è stato concepito per gli intervalli dell'opera seria Amleto, dello stesso Scarlatti. La vicenda è un pretesto per descrivere l'ambiente musicale del primo Settecento. Don Carissimo, interpretato da Dario Ciotoli, è un maestro di cappella sciocco e pedante, la sua allieva Dirindina, intepretata da Damiana Mizzi, una giovane ambiziosa cantante, musicalmente poco dotata, Liscione è intepretato da Nicola Ciulla, ed è un 'evirato cantore' abile e spregiudicato. L’autore del libretto è Girolamo Gigli, la revisione sulle fonti a cura del Maestro Fabio Maestri.
\r\nRosalba e il Maestro, prima esecuzione assoluta per la scena giocosa da un Don Giovanni inesistente, libretto di Bruno Cagli, musica di Matteo D'Amico. Nella prefazione al suo 'Don Giovanni inesistente, commedia (quasi un melodramma) in due atti', Bruno Cagli scrive: 'Il testo è stato scritto quasi come una forma di teatro totale. Mira pertanto a consentire un lavoro in più direzioni, in particolare quella di un multiforme trattamento della voce, le cui intonazioni e i cui ritmi devono essere particolarmente curati e diversificati'. Protagonisti Rosalba, interpretata da Cecilia Alegi, e Il Maestro, interpretato da Federico Benetti.
\r\nAssociazione InCanto, giunta al venticinquesimo anno di attività e nata con l'obiettivo di creare un punto di riferimento per un coerente uso dei piccoli teatri umbri. L'obiettivo principale dell'Associazione InCanto è diffondere il repertorio lirico, promuovendo i nuovi talenti, in particolare locali, e innovando gli allestimenti. Dal 1988, realizza annualmente il festival OperaInCanto, dedicato all'allestimento di intermezzi settecenteschi, opere del primo Ottocento, teatro musicale contemporaneo. Dal 2003, il festival si è arricchito del cartellone a tema OperaScuola, patrocinato dal CSA-MiUR e dedicato al pubblico dei più giovani. Si tratta di un'iniziativa volta ad avvicinare il pubblico scolastico ai linguaggi del teatro musicale e a formare il pubblico di domani.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

San Sebastián International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri il San Sebastián International Film Festival, con i film in concorso: trama, cast

Film horror Queens of the Dead, combattere gli zombi Katy O'Brian e Jack Haven
Scopri Queens of the Dead, il film comedy con Katy O'Brian, Margaret Cho, Jack Haven. Trama, cast, trailer, uscita

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso