Notte europea dei musei: tendenze edizione n. 10, accordati 3000 ingressi al Colosseo patrimonio UNESCO
L'Anfiteatro Flavio, emblema di Roma e dell'Italia tutta, rimarrà aperto dopodomani sera e notte. Inserito nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO ed in quella delle Nuove set

Notte europea dei musei. Ed invece sì. I visitatori della Notte dei musei 2014 potranno entrare al Colosseo! La notizia è dell'ultim'ora. Era stato spiegato come l'Anfiteatro Flavio sarebbe rimasto chiuso per l'occasione, poiché, per aprirlo, sono necessari 15 custodi e ne difettano 5. Ma ora siamo al dietro front: la cosa si può fare. Grazie a simile novità, la Notte europea dei musei sarà una festa di cultura ancora più bella!
Edizione n. 10. In un evento speciale, giunto già all'edizione n. 10, la collettività potrà trascorrere un sabato 17 maggio all'insegna di contenuti pregnanti, divertimento e relax. La Notte europea dei musei è un avvenimento da non perdere; di sera e di notte la gente potrà recarsi in luoghi di cultura spendendo poco o nulla.
3000 ingressi. Per quel che concerne il Colosseo è stato raggiunto un accordo secondo il quale lo storico Anfiteatro rimarrà aperto, sebbene con numeri contingentati: 3000 gli ingressi consentiti fra sabato e domenica. Lo ha annunciato il ministro della cultura Dario Franceschini usando il social network Twitter. Nella Notte europea dei musei lasciar chiuso il Colosseo sarebbe stata una terribile figuraccia per l'Italia!
Colosseo. Facendo ricorso a disponibilità e buonsenso, dunque risulta possibile evitare di deludere l'utenza, privandola della visione completa di uno dei monumenti simbolo di Roma Capitale. Il Colosseo è noto nel globo intero quale emblema del nostro Paese. Nella Notte europea dei musei gli astanti potranno esplorarlo in una dimensione dal fascino magico, che sa di storia e di archeologia.
Tendenze. Non può che far piacere rilevare come, grazie alla Notte europea dei musei ed all'interessamento di chi di dovere, le tendenze della cultura riconfermino il loro valore, affermandosi felicemente in un'Italia che, seppure provata dalla crisi economica, non rinuncia al proprio passato. Sostenere il proprio patrimonio artistico, anche in tempi bui, è un gesto importante.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni

Film action Trouble Man, investigatore privato con Michael Jai White e Method Man
Scopri Trouble Man, il film comedy con Michael Jai White e Method Man. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Keeper, baita isolata con Tatiana Maslany e Rossif Sutherland
Scopri Keeper, il film horror con Tatiana Maslany, Rossif Sutherland. Trama, cast, trailer, uscita