Minority Report, la serie tv guarda al futuro con dettagliata immaginazione
La serie televisiva intitolata "Minority Report" va in onda su Fox dal 13 luglio 2016. Mauxa ha guardato in anteprima il primo episodio.

Abbiamo guardato in anteprima il primo episodio della serie televisiva intitolata "Minority Report", in onda su Fox dal 13 luglio 2016.
\r\nSviluppata da Max Borenstein, rappresenta un adattamento e sequel dell’omonimo romanzo di Philip K. Dick nonché del celebre film del 2002 diretto da Steven Spielberg.
\r\nLa trama è ambientata nel 2065, a Washington. La presenza di numerosi aspetti futuristici stimola la curiosità dei telespettatori fin dalle scene iniziali, impegnate a ripercorrere la storia di Agatha, Dash e Arthur, tre fratelli in possesso di una particolare capacità precognitiva, pertanto denominati "precogs".
\r\nL'incipit del racconto offre la descrizione del programma "Precrimine" fino alla sua abolizione, quando i tre fratelli vengono inviati in una località segreta. Con un salto temporale, il primo episodio di "Minority Report" è focalizzato sul personaggio di Dash (Stark Sands), il quale vive una tormentata condizione esistenziale continuando ad avere visioni su futuri omicidi e fallendo nel tentativo di salvare le vittime. Il suo potere di previsione si completa con quello di suo fratello gemello Arthur (Nick Zano), il quale ha la capacità di conoscere i nomi. Tra i tre fratelli è Agatha (Laura Regan) a possedere un potere maggiore.
\r\nLa storia subisce una svolta quando Dash decide di contattare la detective Lara Vega, interpretata dall'attrice Meagan Good e dotata di un carattere estremamente determinato. Nell'evidenziare il suo forte intuito, la serie televisiva idealizza una tecnologizzazione degli strumenti di investigazione, attraverso i quali è possibile ricostruire le dinamiche dei delitti.
\r\nScorrendo piuttosto velocemente, la trama di "Minority Report" è comprensiva di elementi ironici, dai bizzarri accessori per scattare selfie all'immaginazione della settantacinquesima stagione della sitcom animata "I Simpson".
\r\nNegli Stati Uniti l'episodio pilota diretto da Mark Mylod ha registrato più di 3 milioni di spettatori. L'esito del responso critico ha evidenziato un difetto di originalità nella costruzione della trama rilevandone una certa prevedibilità.
\r\nNel cast artistico figurano anche Daniel London (Wally), Wilmer Valderrama (Will Blake), Reed Diamond (Henry Blomfeld), Christopher Heyerdahl (Dr. Lionel Gray) e Li Jun Li (Akeela).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

San Sebastián International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri il San Sebastián International Film Festival, con i film in concorso: trama, cast

Film horror Queens of the Dead, combattere gli zombi Katy O'Brian e Jack Haven
Scopri Queens of the Dead, il film comedy con Katy O'Brian, Margaret Cho, Jack Haven. Trama, cast, trailer, uscita

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso