Lucca comics & Games 2014: novità per la manifestazione più attesa dell'anno
Lucca comics & Games 2014 cambia immagine. Area Japan uscirà dal Real Collegio per andare a popolare l'area di San Francesco recentemente recuperata alla città
Lucca comics & Games 2014. Si avvicina sempre di più l’evento più attesso dell’anno dagli amanti del fumetto e videogames: Lucca Comics and Games 2014 da giovedì 30 ottobre 2014 a domenica 2 novembre. Gli oltre 217.000 visitatori da ticketing, artisti del fumetto, del gioco, del cinema, della musica provenienti da tutto il mondo, la crescente attenzione dei mass media hanno fatto di Lucca Comics & Games una manifestazione di primo piano a livello italiano e internazionale
La scorsa edizione ha riscosso un enorme successo di visitatori con un record di pubblico. Nei 4 giorni dell’evento ci sono stati 217.646 di visitatori paganti che, aggiunti agli accreditati danno un totale di circa 260.000 presenze.
Lucca comics & Games 2014 Area Japan. Per il 2014 Lucca Comics & Games sarà più vivibile e interessante sia per il pubblico, gli espositori e i cittadini. La città ha attivato infatti un progetto ad ampio raggio di allargamento della manifestazione nella zona Est/Nord-Est della città (dove esisteva solo una biglietteria), alleggerendo il tradizionale asse di movimento Sud-Nord (ex Balilla - piazza Napoleone - Via Battisti - ex Real Collegio), portando, inoltre, l’azione commercialmente benefica del festival laddove da tempo veniva richiesto, consolidando il ruolo di volano dell’economia del territorio.
Ecco quindi le scelte rivoluzionarie decise dalla cittadina. L’Area Japan uscirà dal Real Collegio per andare a popolare l’area di San Francesco (corredata da un’altra serie di realtà limitrofe), recentemente recuperata alla città, facendola diventare un vero e proprio distretto tematico, arricchito da funzioni culturali, commerciali, etniche e didattiche fortemente connotate. Con una serie di mini-padiglioni a pagoda distribuiti intorno al Giardino degli Osservanti e un padiglione in Piazza San Francesco, il mondo del Giappone si trasforma in un vero quartiere tematico, con anche la possibilità di usufruire dell’auditorium.
Lucca comics & Games 2014 biglietteria. La biglietteria sarà spostata dal piazzale Risorgimento al piazzale delle ex Officine Lenzi (San Concordio) che meglio si integrerebbe con gli arrivi, tramite servizio navetta, di chi parcheggia l'auto al Polo Fiere di Sorbano.
Lucca comics & Games 2014 Polo Junior. Il Real Collegio potrebbe diventare così un luogo in cui progettare un vero polo Junior (che si sposterebbe così da Cortile degli Svizzeri), in grado di salvaguardare lo spirito interattivo di questa sezione, arricchendolo di eventi, proiezioni, anteprime, mostre e manifestazioni in collaborazione con importanti partner, uno spazio adattissimo anche per il mondo del family entertainment targato Movie, che potrebbe trovare al Palace un luogo di grande prestigio.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
L’Uomo Sbagliato – Un’inchiesta dal vivo di Pablo Trincia: il calendario con le nuove date
Al via il 13 dicembre l’attesa tournée nazionale
Esce Tokyo Tarareba Girls vol. 1 di Akiko Higashimura
In uscita in libreria e fumetteria
Fantasia – 85 anni di un capolavoro: un esclusivo volume da collezione
In fumetteria edicola e sul sito ufficiale di Panini Comics
Film Luther, il sequel con Idris Elba Ruth Wilson e Dermot Crowley
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025 quarto Live Show: Mika sul palco per presentare il nuovo singolo
In onda su Sky
Film comedy Merv, cane depresso con Zooey Deschanel e Charlie Cox
Scopri Merv, il film comedy con Zooey Deschanel, Charlie Cox. Trama, cast, trailer, uscita
Film Toy Story 5, le anticipazioni sul sequel
Scopri Toy Story 5, il film d’animazione. Trama, cast, streaming, uscita
Film KPop Demon Hunters 2, le novità sul sequel
Scopri KPop Demon Hunters 2, il film d’animazione. Trama, cast, streaming