Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della settima puntata con Massimo Giletti
In onda su Rai 3
Appuntamento, questa sera lunedi 3 novembre, con la settima puntata de Lo Stato delle Cose e Massimo Giletti alle 21.20 su Rai 3 - disponibile in streaming su RaiPlay.
Le anticipazioni della puntata
In studio, Antonio Di Pietro interverrà sulla riforma della Giustizia e la separazione delle carriere. A seguire il confronto sulla attualità politica italiana, tra il sottosegretario alla Giustizia di Fratelli d'Italia Andrea Delmastro e il deputato del Partito Democratico Marco Furfaro.
Ci saranno gli approfndimenti sui nuovi colpi di scena nel caso di Garlasco e l’omicidio di Chiara Poggi. Parlerà anche il generale Luciano Garofano, ex consulente di Sempio.
Si torna a parlare della Gintoneria, il locale della movida milanese che ha riempito le cronache giudiziarie con le sue maratone di alcol, sesso e droga. In studio: Davide Lacerenza, Stefania Nobile e Wanna Marchi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film fantasy Wicked: For Good Part 2, le interviste a Cynthia Erivo e Ariana Grande
Scopri Wicked: Part Two, il film fantasy con Cynthia Erivo, Ariana Grande, Jeff Goldblum. Trama, cast, uscita, trailer
Film drama Down the Arm of God, aiutare i senzatettto con Caleb Landry Jones e Mena Suvari
Scopri Down the Arm of God, il film drama con Caleb Landry Jones, Mena Suvari. Trama, cast
Box office film più visti: Stitch Head e Anniversary sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Stitch Head a Regretting You: trama e cast
Serie tv animata The Mighty Nein: uscita streaming trama e cast
In uscita su Prime Video
Serie tv animata Bat - Fam: trama e uscita in streaming
In uscita su Prime Video
Serie tv romance Nice to Not Meet You con protagonista la star di Squid Game: trama e uscita
In uscita su Prime Video
Serie tv romance Maxton Hall stagione 2 in uscita: le anticipazioni della trama
In uscita su Prime Video
Film animazione Monster Mia, trama e produzione
Un nuovo film per famiglie in uscita nel 2026
