Joy, il nuovo film con Jennifer Lawrence e Bradley Cooper di David O. Russell
Joy di David O. Russell è un film biografico incentrato sulla famosa inventrice Joy Mangano. A interpretare la protagonista sarà Jennifer Lawrence, che reciterà per la terza volta

Joy è un film sulla famosa inventrice Joy Mangano diretto da David O. Russell, scritto da quest’ultimo insieme a Annie Mumolo (“Le amiche della sposa”) e interpretato da Jennifer Lawrence, Bradley Cooper, Robert De Niro, Edgar Ramirez (“Zero Dark Thirty”) e Isabella Rossellini. Distribuita dalla 20th Century Fox, l’opera dovrebbe uscire negli Stati Uniti questo Natale, mentre in Italia la si potrà vedere a partire dal 14 gennaio del 2016. Il film è inoltre uno dei possibili favoriti per i prossimi premi Oscar, anche se è ancora troppo presto per fare previsioni.
Trama. ”Joy” racconta la biografia della celebre inventrice Joy Mangano. Casalinga e madre single di tre figli, Joy divenne famosa per aver inventato la scopa rotante Miracle Mop (una sorta di mocio), prodotto che ebbe molto successo dal 1990 in poi grazie a un’efficace promozione televisiva. In seguito, la Mangano continuò a inventare altri oggetti (per esempio le grucce antiscivolo) con un esito commerciale altrettanto soddisfacente. Grazie a tutto ciò, l’inventrice divenne successivamente uno dei volti più noti del canale televisivo dedicato allo shopping HSN (Home Shopping Network).
Jennifer Lawrence. A impersonare Joy Mangano è la giovane attrice statunitense Jennifer Lawrence. Nata a Louisville (Kentucky) nel 1990, l’interprete è amata dal pubblico adolescenziale soprattutto per essere la protagonista della saga “Hunger Games”. La Lawrence ha però ricoperto altri ruoli importanti in film altrettanto rilevanti, a cominciare dall’opera che l’ha resa celebre: “Un gelido inverno – Winter’s Bone” di Debra Granik. “Joy” è il terzo film in cui l’attrice viene diretta da David O. Russell e in cui recita con Bradley Cooper: gli altri due sono “American Hustle – L’apparenza inganna” e “Il lato positivo”, titolo con il quale ha vinto l’Oscar come “miglior attrice protagonista”.
David O. Russell. A dirigere il biopic “Joy” è il famoso regista statunitense David O. Russell. Nonostante i suoi 56 anni, l’autore non ha all’attivo una filmografia particolarmente numerosa, anche se quasi tutti i titoli che la compongono sono piuttosto rilevanti, a cominciare da “Three Kings”, commedia bellica del 1999 con George Clooney e Spike Jonze. Nonostante il discreto risultato di questo film, il cineasta inizia a diventare davvero importante solo dal 2010 in poi grazie a tre successi consecutivi: il dramma sul pugilato “The Fighter”, la bizzarra commedia sentimentale “Il lato positivo” e l’energica opera sulla truffa “American Hustle – L’apparenza inganna”.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita