Homeland - caccia alla spia, la serie tv in onda dal 2011 bollata da musulmani e liberal come \'islamofoba\'
La popolare serie tv statunitense Homeland - caccia alla spia, in onda dal 2011, è di recente tornata agli onori delle cronache in quanto diverse associazioni islamiche americane ed esponenti liberal

Homeland - caccia alla spia torna a far parlare di sè. La serie tv statunitense, in onda negli States sul canale Showtime dal 2011, è al centro di una furiosa polemica tra i sostenitori della serie e alcune associazioni musulmane americane ed esponenti dell\'aria liberal, di estrazione democratica, secondo i quali Homeland avrebbe in sè tutti i caratteri dell\'islamofobia.
\r\nLa serie tv è incentrata sui due protagonisti l\'agente della CIA Carrie Mathison, interpretata da Claire Danes, e il marine Nicholas Brody, volto prestato dall\'attore Damian Lewis. Brody ha trascorso 8 anni in stato di prigionia da parte di terroristi di Al-Qaida durante la guerra in Iraq, prima di essere liberato. Torna in patria acclamato come un\'eroe, ma la Mathison è convinta che si sia convertito all\'Islam e collabori con i terroristi. Inizia dunque a svolgere indagini in segreto sul marine.
\r\nHomeland è sempre stata mal digerita dai più collerici tra gli islamici e dai liberal amanti viscerali del politicamente corretto. Nonostante abbia ricevuto un\'ottima critica e risposta di pubblico, evidentemente gli argomenti trattati sono talmente caldi e controversi da non poter essere affrontati serenamente. In particolare il personaggio di Brody ha provocato critiche nel corso della prima stagione, ma con il passare delle puntate la complessità psicologica e intellettuale del personaggio, in bilico tra fedeltà al proprio paese e attenzione alle ragioni e alla causa dell\'Islam radicale, aveva fatto cambiare idea a molti acquietando le polemiche.
\r\nLe cose sono cambiate nel corso della terza serie, quando il personaggio di Fara Sherazi, impiegata CIA analista finanziaria, viene rimproverata dal suo capo perchè indossa il velo, mancando di rispetto ai suoi colleghi. Apriti cielo! Accuse di razzismo islamofobico e mancanze di rispetto si sono sprecate! E dal sito liberal salon.com, rievocano oscuri tempi recenti; \"sembra essere tornati ai tempi di George W. Bush quando veniva trasmesso il serial \"24\" e tutti i personaggi negativi erano musulmani\", si strepita. Se ne parla e se ne parlera ancora: gaffe oppure diabolica mossa pubblicitaria? Il dubbio resta.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Ferragamo Primavera-Estate 2026: un ritorno agli anni Venti
Davis nella collezione fa dialogare passato e presente: desiderio di libertà attuale che si ispira agli anni Venti

Film western Testa o croce? butteri a Roma con Alessandro Borghi e John C. Reilly
Scopri Testa o croce? il film drama con Alessandro Borghi, Nadia Tereszkiewicz, John C. Reilly. Trama, cast, uscita, rec

Box office film più visti: One Battle After Another con Leonardo DiCaprio è la novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da One Battle After Another a Gabby's Dollhouse: The Movie: trama e c

Festival del Cinema di Porretta Terme 2025: eventi e programma
Dal 6 al 13 dicembre 2025

Le Assaggiatrici, in prima tv il nuovo film di Silvio Soldini
Disponibile su Sky

Serie tv thriller Superfakes con Lucy Liu
Serie in arrivo su Peacock

The Weeknd, nuova versione del singolo São Paulo featuring Anitta
L'artista torna in tour nel 2026

Il quinto album Vie di Doja Cat
La tracklist del nuovo album