Hitchcock in England 2015, la rassegna dal 12 gennaio all'8 marzo
La Casa del Cinema, in collaborazione con Ermitage, dal 12 gennaio all'8 marzo 2015 presenta 8 film realizzati nel periodo inglese da Alfred Hitchcock.

Hitchcock in England 2015. “Hitchcock in England” è una rassegna ad ingresso gratuito dedicata alle opere del periodo londinese (1925-1940) del grande regista naturalizzato statunitense, Alfred Hitchcock. E’ organizzata da La Casa del Cinema - a Roma, Largo Marcello Mastroianni - in collaborazione con Ermitage. Il “maestro del brivido” ha realizzato un totale di 23 pellicole in quello che viene definito “periodo inglese” di Hitchcock, che va dal 1925 al 1940. Di queste ventitré pellicole, 9 sono mute. La rassegna romana “Hitchcock in England” prende in considerazione solo 8 film.
Alfred Hitchcock, film. Il regista viene universalmente riconosciuto come una delle personalità più importanti della storia del cinema. Il suo primo lungometraggio è datato 1925: Michael Balcon gli affida la regia di un film anglotedesco, Il labirinto delle passioni (“The Pleasure Garden”). Molti suoi film sono considerati delle vere e proprie pietre miliari, come ad esempio Rebecca - La prima moglie (1940), Notorious - L'amante perduta (1946), Intrigo internazionale (1959), Psyco (1960) e Gli uccelli (1963). Il suo ultimo film è Complotto di famiglia (1976).
Alfred Hitchcock, periodo inglese e americano. Gli storici del cinema individuano una data spartiacque nella carriera di Sir Alfred Joseph Hitchcock : il 1940, cioè quando il regista si trasferisce da Londra a Hollywood. In base a questa data la sua produzione cinematografica viene divisa in due grandi periodi: il periodo inglese (di cui abbiamo già parlato) e il periodo americano, dal 1940 al 1976, durante il quale Hitchcock ha diretto 30 film, fra i quali quelli storicamente più conosciuti e rilevanti.
Hitchcock in England 2015, il programma. Il 12 e il 18 gennaio (alle ore 16) la rassegna mette in programmazione The farmer’s wife (La moglie del fattore, 1928), una delle pellicole mute di Hitchcock. Il 19 e 25 gennaio, sempre alle 16.00, è invece in programmazione The ring (Vinci per me, 1927), altra pellicola muta. Il 26 gennaio e il 1 febbraio (ore 16.00) protagonista è il film del 1929, Blackmail, proiettato in versione originale con sottotitoli in italiano. Il 2 e 8 febbraio (ore 16.00) tocca a Murder (Omicidio, 1930), anch’esso in versione originale con sottotitoli in italiano.
Hitchcock in England 2015, Number seventeen. Il 9 e 15 febbraio (ore 16.00) in proiezione c’è The skin game (Fiamma d’amore, 1931), ancora in versione originale con sottotitoli in italiano. Il 16 e 22 febbraio (ore 16.00) c’è Number seventeen (Numero 17, 1932), in versione originale con sottotitoli in italiano. Il 23 febbraio e l’1 marzo (ore 16.00) in programmazione Rich and strange (Ricco e strano, 1932), in versione originale con sottotitoli in italiano. Il 2 e l’8 marzo (ultimo giorno della rassegna Hitchcock in England 2015), sempre alle ore 16.00, c’è Jamaica Inn (La teverna della Jamaica, 1939), in versione originale con sottotitoli in italiano.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

The Weeknd, nuova versione del singolo São Paulo featuring Anitta
L'artista torna in tour nel 2026

Il quinto album Vie di Doja Cat
La tracklist del nuovo album

Esce la nuova versione di War Pigs - Charity Version di Ozzy Osbourne e Judas Priest
I proventi in beneficienza

Film action Sisu 2: Road to Revenge, eliminare l’Armata Rossa con Jorma Tommila e Stephen Lang
Scopri Sisu 2: Road to Revenge, il film thriller con Jorma Tommila, Stephen Lang. Trama, cast, uscita, trailer, recensio

Film action Greenland 2: Migration, fuga in Europa con Gerard Butler e Morena Baccarin
Scopri Greenland 2: Migration, il film thriller con Gerard Butler, Morena Baccarin. Trama, cast, uscita, trailer

Film sci-fi Avatar 3 - Fire & Ash: la difesa di Pandora con Sam Worthington e Zoe Saldaña
Scopri Avatar 3 - Fire & Ash, il film fantasy con Sam Worthington, Zoe Saldaña. Trama, cast, uscita, trailer

Emilia Clarke e Haley Lu Richardson in Ponies, serie tv spy al femminile nella Guerra Fredda
La serie in arrivo

Serie tv drama The Lowdown, un viaggio nella storia di Tulsa
Disponibile su Disney+