Highlander 2, il sequel che non riesce a replicare il successo e i temi del mitico primo capitolo
Tormentato da una produzione travagliata, da un budget fuori controllo, e da executives sempre pronti ad interferire col volere del regista, Highlander 2 è uno dei seguiti più deludenti
“Highlander 2 – Il ritorno” è un film del 1991 diretto da Russell Mulcahy, con Christopher Lambert, Sean Connery, Michael Ironside e Virginia Madsen ad interpretare i personaggi principali. Prodotta da Davis Panzer Productions, Harat Investiments, e Lamb Bear Entertainment, la pellicola si è rivelata uno dei sequel più deludenti della storia del cinema. La rivista “Empire” lo ha inserito al 9° posto nella sua lista dei 50 film più brutti di sempre, mentre stando all’aggregatore di recensioni “Rotten Tomatoes”, “Highlander 2” ha totalizzato lo 0% di critiche positive.
I motivi di un simile flop sono molteplici: “Highlander 2” ha avuto una storia molto travagliata, con un budget completamente fuori controll e continui contrasti tra i produttori e Russell Mulcahy. Il regista ha sempre sostenuto che la colpa del disastro sia da attribuirsi proprio ai produttori, troppo costrittivi nei suoi confronti, e alla compagnia argentina che ha co-finanziato il film, e che poco prima dell'uscita in sala ha apportato diverse modifiche al montaggio finale del film senza consultarlo. Questo ha indotto Mulcahy a distribuire, quattro anni dopo, una propria versione rimontata, la cosiddetta “Renegade Version”.
Il peggior difetto di “Highlander 2” è quello di aver rinnegato e alterato molti degli elementi che costituivano il fascino del primo capitolo. Anche il primo “Highlander”, in realtà, non è stato un grande successo al botteghino (ha effettivamente incassato meno del suo sequel), ma con il tempo è riuscito a guadagnarsi la fama di cult. L’idea che dei misteriosi “immortali” si scontrino attraverso le epoche e i secoli finché “ne resterà soltanto uno”, ha un fascino a cui è innegabilmene difficile resistere. Il film affronta anche la questione dell’immortalità in tutte le sue sfaccettature: il protagonista, Connor MacLeod, è costretto a guardare mentre le persone che ama inevitabilmente invecchiano e muoiono, e ad andare inesorabilmente avanti, diventando sempre più cinico e distaccato. A rendere il tutto più memorabile, contribuiscono le canzoni scritte apposta per il film dai Queen, e in particolare la commovente “Who Wants To Live Forever”. “Highlander 2” accantona tutti questi discorsi, abbandona il fantasy per passare a una fantascienza confusa e maldestra, e in generale non riesce mai a coinvolgere sul piano emotivo (arrivando addirittura a far resuscitare il personaggio di Sean Connery, Ramirez, la cui morte era uno dei momenti più alti del primo film).
Nonostante il flop del secondo capitolo, il franchise di “Highlander” è riuscito a sopravvivere: negli anni sono stati prodotti altri tre film (“Highlander 3”, “Highlander: Endgame”, “Highlander: The Source”), quattro serie tv (la prima, intitolata "Highlander" ed ispirata al primo film, è stata un successo ed è andata avanti per 6 stagioni), e due videogiochi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

San Sebastián International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri il San Sebastián International Film Festival, con i film in concorso: trama, cast

Film horror Queens of the Dead, combattere gli zombi Katy O'Brian e Jack Haven
Scopri Queens of the Dead, il film comedy con Katy O'Brian, Margaret Cho, Jack Haven. Trama, cast, trailer, uscita

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso