Gremlins 3, c’è ancora speranza per il terzo film della saga
Zach Galligan, protagonista dei primi due capitoli, rassicura i fan
Gremlins 3 è il classico progetto hollywoodiano che in teoria non dovrebbe avere problemi a decollare, ma che di fatto langue da anni nel limbo della pre-produzione. Dopo l’annuncio, risalente a quasi un anno fa, che Chris Columbus aveva ultimato la sceneggiatura, è calato di nuovo il silenzio. Ma Zach Galligan, interprete del dolce e mite Billy Peltzer sia nel “Gremlins” del 1984 che nel sequel del 1990, non si dà per vinto.
Sebbene sia ormai un prolifico attore e regista televisivo, Galligan sogna ancora di riunirsi con Gizmo, il “mogwai” che nel primo film dà vita ai diabolici Gremlins. In cima al suo profilo Twitter troneggia il link a un’intervista di Slashfilm a Chris Columbus, in cui il regista e sceneggiatore conferma di aver preparato uno script dai toni “macabri e perversi”, ma comunque “in linea con lo spirito del film originale”; l’unico ostacolo, a questo punto, sembra quello del budget. I Gremlins sono una pietra miliare della cultura pop anni Ottanta, ed è improbabile che riescano a sfuggire all’ondata di revivalismo nostalgico che sta caratterizzando questi ultimi anni (basti pensare al reboot al femminile di “Ghostbusters”, o al tentativo di rilanciare al cinema “Baywatch”).
Ammesso che la produzione riesca a decollare, “Gremlins 3” non seguirà la popolare strada del reboot, ma sarà un sequel vero e proprio dei primi due film, presumibilmente ambientato ai giorni nostri. Riporterà in scena i vecchi protagonisti (Billy in primis, ovviamente) e ne introdurrà di nuovi, con la speranza di lanciare una nuova saga che faccia presa sul pubblico più giovane.
Zach Galligan inoltre ci tiene a sottolineare che l’uso della CGI verrà ridotto al minimo. Il fatto che i Gremlins originali fossero dei pupazzi studiati nei più piccoli dettagli contribuiva molto al loro fascino, quindi la speranza è che si opterà nuovamente per degli effetti speciali artigianali. D’altronde anche Star Wars ha riproposto la “versione pupazzo” di Yoda ne “Gli Ultimi Jedi”, alla luce delle pesanti critiche ricevute da quella digitale usata nei prequel dei primi anni 2000.
Come già accennato, il primo “Gremlins” risale al 1984. Diretto da Joe Dante, prodotto da Steven Spielberg e scritto da Columbus, questa black comedy grottesca, a tratti al limite del demenziale, è stata un enorme successo commerciale, sia al botteghino che a livello di merchandise. Ha ricevuto anche molte critiche, soprattutto da parte di genitori che ritenevano che la pellicola contenesse sequenze troppo violente per un pubblico di bambini e preadolescenti. La sceneggiatura prende spunto dal mito dei gremlin spiritelli malefici che secondo i piloti britannici della seconda guerra mondiale si divertivano a sabotare i loro aeroplani.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Lupin the IIIRD - The Movie: La Stirpe Immortale, il nuovo film diretto da Takeshi Koike
In uscita al cinema
Serie tv thriller Man of Fire con Yahya Abdul-Mateen ll: anticipazioni trama e cast
Prossimamente su Netflix
Ren Meguro nel cast della seconda stagione di Shogun
Le prime anticipazioni della seconda stagione
Il Natale di RaiPlay dedicato ai bambini, in collaborazione con Rai Kids
Il calendario dell’avvento dedicato al divertimento dei bambini
Il nuovo podcast Original RaiPlay Sound Borders, ai confini dell’Impero
Un viaggio in sei puntate a cura di Roberto Sciarrone
Film comedy Buen Camino, percorso di Santiago de Compostela con Checco Zalone
Scopri Buen Camino, il film comedy con Checco Zalone, Martina Colombari. Trama, cast, uscita
Film comedy Spa Weekend, amica caotica con Isla Fisher e Anna Faris
Scopri Spa Weekend, il film comedy con Isla Fisher, Anna Faris. Trama, cast
Film The Legend of Zelda, le anticipazioni
Scopri The Legend of Zelda, il film fantasy con Bo Bragason, Benjamin Evan Ainsworth. Trama, cast, uscita

