Gloria Guida: l'attrice emblema di malizia ed emancipazione compie 60 anni in 27 film
Gloria Guida ha realizzato molti film negli anni '70. Attrice emblema di malizia e emancipazione compie 60 anni: Gloria Guida ha recitato anche a film horror e serie tv.

Gloria Guida, l’attrice emblema del cinema degli anni ’70 italiano compie oggi sessanta anni.
Film. Il suo esordio avvenne con “La ragazzina” del 1974 di Mario Imperoli. Basta raccontare la trama per comprendere il senso del plot: Monica è giovane, bella e non è mai stata con un uomo. Ha 16 anni e ha già attirato l'attenzione dei compagni di classe: è amica con un ragazzo, Leo non sapendo che lui offre giovani ragazza a ricchi uomini d'affari. Un cliente si innamora di Monica e dà a Leo una ingente somma di denaro per averla. Ma Monica volge la sua attenzione per il suo insegnante, non sapendo che anche lui ha dei segreti.
Seguirono poi “Quella età maliziosa”, “Il gatto mammone”, “La liceale Loredana”, “Peccati di gioventù”, “La novizia Maria”, “Immacolata” e “La minorenne”. Tutte pellicole in cui la donna era sia oggetto del desiderio, che con l’ambizione di emanciparsi.
Gli altri film seguono questa traccia, come “L'infermiera di notte” di Mariano Laurenti con Alvaro Vitali; lo stesso regista la dirige in “La liceale seduce i professori” (1979), in cui la studentessa Angela, nipote del Preside riceve le avance di ogni ragazzo, pur essendo interessata all'insegnante di filosofia.
“La liceale, il diavolo e l’acquasanta" (1979) di Nando Cicero vede la presenza di Lino Banfi. Più realistico è “Blue Jeans”, dove il personaggio della diciassettenne Daniela fa la prostituta: arrestata dichiara d'essere figlia del dottor Carlo Anselmi, ricco restauratore separato da anni dalla donna che dovrebbe essere la madre di Daniela. La polizia così gli affida la ragazza, la quale vuole ottenere le ricchezze dell’uomo.
Horror. Dalle tematiche horror è l’ultimo film di Gloria Guida, “La casa stregata” del 1982 di Bruno Corbucci, con Renato Pozzetto e Lia Zoppelli. Qui Giorgio e Lucia, sposi novelli trovano una casa ad un prezzo basso: ma la casa è stregata, poiché mille anni prima due innamorati - sorpresi dalla madre di lei - furono trasformati in statue di sale. Solo i due neo-sposi possono rompere l’incantesimo.
Serie tv. Il passaggio alla televisione avviene nel 1986, con “Se devi dire una bugia dilla grossa”. “Finalmente venerdì” è invece una serie del 1989, interpretata da Johnny Dorelli e Heather Parisi. L’ultima serie in cui ha lavorato è “Fratelli Benvenuti” del 2010, con Massimo Boldi, Barbara De Rossi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film adventure The Bluff, ex pirata con Priyanka Chopra e Karl Urban
Scopri The Bluff, il film drama con Priyanka Chopra, Karl Urban. Trama, cast

Box office film più visti: The Bad Guys 2 e The Naked Gun sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da The Fantastic Four: First Steps a The Bad Guys: trama e cast

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni