Gli Incredibili 2: la famiglia di supereoi della Disney torna con un nuovo film scritto da Brad Bird
L'appuntamento de "Gli Incredibili 2" con il grande schermo è fissato per l'anno prossimo, e il loro creatore Brad Bird è al lavoro sulla sceneggiatura del sequel più at

Il prequel. Sono passati più di dieci anni dalla prima apparizione sul grande schermo de "Gli Incredibili", capolavoro d'animazione firmato Pixar Animation Studios. Correva infatti l'anno 2004, quando abbiamo fatto la conoscenza di Robert Parr, alias Mr Incredible, di sua moglie Helen, alter-ego di Elastigirl e dei loro tre figli, Violetta Dashiell e Jack-Jack. Che fine avrà fatto nel frattempo la famiglia più incredibile del mondo Disney? Il loro creatore Brad Bird è finalmente pronto a svelare questo mistero con un nuovo film, che vedrà la luce nel 2016.
Il regista. Vincitore di due premi Oscar, uno per “Ratatouille” e l'altro proprio per “Gli Incredibili”, sarà infatti proprio il loro creatore Brad Bird a regalare ai nostri eroi nuove, mirabolanti avventure. E le idee certo non gli mancano: come ha lui stesso dichiarato, infatti, sono molti gli spunti che gli erano venuti in mente già per il primo film, e che non ha avuto modo di utilizzare, per mancanza di spazio e di tempo. Questo sequel tanto atteso si presenta dunque come l'occasione ideale per riprenderle e svilupparle.
Una data ufficiale ancora non c'è, ma il progetto de “Gli Incredibili 2” vedrà la luce l'anno prossimo, e nel frattempo Brad Bird è al lavoro sulla nuova sceneggiatura.
Personaggi. Nel primo capitolo, nonostante i plurimi tentativi di mescolarsi alle persone normali, li avevamo lasciati pronti a combattere un nuovo nemico apparso dal sottosuolo, il Minatore. Quel che è certo, dunque, è che ne “Gli Incredibili 2” ritroveremo tutti i cinque protagonisti del primo capitolo, a cominciare da Robert Parr e da sua moglie Helen, in arte l'invincibile Mr Incredible e la snodata Elastigirl. E insieme a loro, i loro tre figli, parimenti dotati di superpoteri: la primogenita Violetta, capace di rendersi invisibile e di creare campi di forza. Suo fratello Dashell, soprannominato “Flash” per la sua capacità di correre alla velocità della luce. E infine il piccolo Jack-Jack, che proprio nel primo film avvea iniziato a mostrare i primi poteri metamorfici, che la Pixar aveva poi approfondito e ampliato in un cortometraggio a lui interamente dedicato.
Ritroveremo in questo secondo capitolo anche Lucius Best alisa Siberius, il migliore amico di Robert Parr, che nella versione originale era stato doppiato da Samuel L. Jackson?
E quali nuovi nemici dovrà affrontare la famiglia de Gli Incredibili?
Ai posteri e alla mente di Brad Bird, l'ardua sentenza. Stay Tuned!
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita