Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, l'impegno civile dei due magistrati nel racconto televisivo
Il venticinquesimo anniversario delle stragi di Capaci e di via d'Amelio. Questa sera su Rai 1 la diretta dell'orazione civile "FALCONEeBORSELLINO".

In occasione del venticinquesimo anniversario delle stragi di Capaci e di via d’Amelio, la Rai propone un ricco palinsesto dedicato al ricordo di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo e i componenti delle loro scorte: Rocco Dicillo, Vito Schifani, Antonio Montinaro, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli e Agostino Catalano.
\r\nUno degli appuntamenti di maggior rilievo è la diretta dell'orazione civile “FALCONEeBORSELLINO”, in onda su Rai 1 dalle 20.30. Il programma è condotto da Fabio Fazio, Pif e Roberto Saviano e offre un racconto in stile documentaristico dell'impegno dei due magistrati contro il crimine organizzato.
\r\n“Il sacrificio dei due magistrati e delle loro scorte non è solo quello di persone che credono nello Stato" - spiega Fabio Fazio - "ma di chi pensa che con quel senso del dovere e della legalità si possa costruire un mondo migliore. Quella ferita è ancora aperta in una Sicilia cambiata moltissimo. Palermo, che ringrazio per l’accoglienza, sarà una sorta di capitale d’Italia per una sera, una città tutta accesa: la presenza di testimoni e sopravvissuti e la partecipazione degli artisti che hanno voluto esserci sono il simbolo della gratitudine sincera di tutti noi verso questi uomini e donne che sacrificandosi hanno espresso dignità, senso del dovere e la speranza in un mondo migliore."
\r\nLeggi anche - La giornata della legalità e il palinsesto Rai: la memoria 'deve ispirare il futuro'
\r\nL'impegno civile e le personalità di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono raccontate anche dalla serialità televisiva.
\r\nDiretta da Gianluca Maria Tavarelli, la miniserie “Paolo Borsellino” è andata in onda su Canale 5 nel 2004. Il ruolo protagonista è stato interpretato da Giorgio Tirabassi, nel cast artistico anche Ennio Fantastichini (Giovanni Falcone), Andrea Tidona (Rocco Chinnici) e Ninni Bruschetta (Ninni Cassarà).
\r\nLiberamente ispirata al libro "Storia di Giovanni Falcone" di Francesco La Licata edito da Feltrinelli, la miniserie “Giovanni Falcone, l’uomo che sfidò Cosa Nostra” è stata diretta da Andrea e Antonio Frazzi e trasmessa da Rai 1 nel 2006. Il ruolo del magistrato Giovanni Falcone è stato interpretato dall’attore Massimo Dapporto, tra gli interpreti principali anche Elena Sofia Ricci (Francesca Morvillo) e Emilio Solfrizzi (Paolo Borsellino).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv thriller The Beast in Me con Claire Danes e Matthew Rhys: trailer trama e uscita
In uscita su Netflix

Ballando con le Stelle anticipazioni quarta puntata: ospiteRenato Zero e classifica concorrenti
In prima serata su Rai 1

The Dutton Ranch, lo spin-off di Yellowstone: nuovo cast e trama
In uscita su Paramount+

Film drama Atropia, giochi militari con Alia Shawkat e Callum Turner
Scopri Atropia, il film drama con Alia Shawkat, Callum Turner. Trama, cast, recensioni

Film comedy The Christophers, figli d’arte con Ian McKellen e James Corden
Scopri The Christophers, il film drama con Ian McKellen, James Corden, Michaela Coel. Trama, cast, uscita, recensioni

Tale e Quale Show, le anticipazioni della quarta puntata: special guest Andrea Pucci
In onda su Rai 1

Film romance Saturn Return con Charles Melton, Rachel Brosnahan e Will Poulter
Prossimamente su Netflix

Gipsy's Kings Tour 2025-2026, Pablo Reyes in concerto a Roma: info biglietti e scaletta
Unica data italiana