Giorgio Moroder il re della disco music anni \'70 e della musica pop anni \'80 al lavoro per realizzare una serie di spettacoli a Las Vegas
Personaggio poliedrico, genio della consolle e produttore dal fiuto sopraffino, Moroder è all\'opera per scrivere una serie di spettacoli incentrati a omaggiare l\'epoca e il mondo della disco

Giorgio Moroder, il Re Mida della musica sintetica a cavallo tra i gloriosi anni della disco e quelli del synt pop, nonchè fresco di rinnovato successo per essere stato uno dei tanti collaboratori dell\'ultimo celebratissimo album dei Daft Punk, a cui non a caso, il duo francese ha dedicato un brano dell\'album intitolandolo proprio con il suo nome, ha dichiarato di aver iniziato a lavorare sull\'idea di una serie di spettacoli incentrati sul mondo della disco music e richiamare così le atmosfere del mitico Studio 54 di New York, leggendaria discoteca del combo newyorchese dell\'epca, frequentata tra gli altri da Andy Warhol.
A quanto vorrebbe il Maestro e il suo ego, gli spettacoli dovrebbero chiamarsi “A Night with Giorgio Moroder” e saranno una sorta di raccolta di hit musicali dell\'epoca, quindi non con sue composizioni o almeno non solo. L\'idea è quella creare una start up nella città del peccato, Las Vegas, per poi farli divenire degli spettacoli itineranti e trasformare il tutto in un franchise in cui chiamare a suonare ogni volta vari e diversi famosi DJ.
L\'operazione nostalgia sembrerebbe molto interessante e certamente con un produttore del suo calibro ad ideare il tutto, il risultato e il successo si possono dare quasi per scontati.
Ricordiamo che la carriera di Moroder è costellata di successi discografici di vario genere, dai primi ottenuti con la Regina della disco Donna Summer, i premi Oscar per la realizzazione di colonne sonore, quali, “Fuga di mezzanotte”, Flashdance, Scarface, Top Gun, collaborazioni con Pat Benatar, Sigue Sigue Sputnik, Japan, David Bowie, Freddy Mercury nonché con i nostrani Edoardo Bennato e Sabrina Salerno.
Come se ciò non bastasse ha inoltre composto le musiche per le Olimpiadi di Los Angeles del 1984, per i giochi di Seul del 1988, del campionato mondiale di calcio di Italia 90 e per le Olimpiadi di Pechino 2008.
Insomma un artista e genio della musica che ha dalla sua anche una buona dose di sens of business.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Ferragamo Primavera-Estate 2026: un ritorno agli anni Venti
Davis nella collezione fa dialogare passato e presente: desiderio di libertà attuale che si ispira agli anni Venti

Film western Testa o croce? butteri a Roma con Alessandro Borghi e John C. Reilly
Scopri Testa o croce? il film drama con Alessandro Borghi, Nadia Tereszkiewicz, John C. Reilly. Trama, cast, uscita, rec

Box office film più visti: One Battle After Another con Leonardo DiCaprio è la novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da One Battle After Another a Gabby's Dollhouse: The Movie: trama e c

Festival del Cinema di Porretta Terme 2025: eventi e programma
Dal 6 al 13 dicembre 2025

Le Assaggiatrici, in prima tv il nuovo film di Silvio Soldini
Disponibile su Sky

Serie tv thriller Superfakes con Lucy Liu
Serie in arrivo su Peacock

The Weeknd, nuova versione del singolo São Paulo featuring Anitta
L'artista torna in tour nel 2026

Il quinto album Vie di Doja Cat
La tracklist del nuovo album