Speciale Milano Fashion Week

Film drama Nomad, sette continenti con Leo Woodall e Sana'a Shaik

Scopri Nomad, il film romance con Leo Woodall, Sana'a Shaik. Trama, cast

Film drama Nomad, sette continenti con Leo Woodall e Sana'a Shaik

Nomad, la trama del film

Nomad è il film drama e romance in produzione. La trama s’incentra su un uomo misterioso e solitario, Ben (Leo Woodall) che vive in una bizzarra condizione. Ogni dodici ore, è trasportato in un altro posto sulla Terra, senza la possibilità di controllare le sue destinazioni. 


Quando incontra una ragazza di città, Nadia (Sana'a Shaik), i due si ritrovano catapultati in una lotta per la sopravvivenza che li conduce ad attraversare tutti i continenti.


Nomad, il cast del film 


Leo Woodall è al cinema con Nuremberg, nel ruolo di Howard Triest - soldato che presta servizio come traduttore nella squadra psichiatrica alleata durante il processo di Norimberga - e ha  recitato nella serie tv The White Lotus, One Day e Prime Target.


Sana'a Shaik ha lavorato negli episodi de La classe del 2007 e Dive Club - Un tuffo nel mistero. Nel cast ci sono anche Jordi Webber, già visto in Choose love - Scegli l'amore, e nelle puntate di Prosper e Home and Away; Abbey Hoes, già vista in Come ti ammazzo il bodyguard e nella serie Dertigers.


La regia è di Taron Lexton, che ha diretto In Search of Fellini: qui una timida ragazza di una piccola cittadina dell'Ohio, amante del cinema ma che detesta la realtà, scopre i film bizzarri di Federico Fellini e intraprende un viaggio attraverso l'Italia per ritrovarlo.


Nomad, la produzione e le riprese del film 


La produzione è di TXL Productions, Il film è unico nel suo genere in quanto è uno dei pochi ad essere stato girato in tutti e sette i continenti. Il primo giorno di riprese è stato nel luglio 2019 nella valle di Elqui, in Cile, durante l'unica eclissi solare del 2019: la produzione ha avuto poco più di due minuti per catturare l'inquadratura desiderata. Altre location includevano il Brasile, la Tanzania, l’Egitto e l’India, e la troupe ha dovuto navigare nel Passaggio di Drake, considerato uno dei passaggi d'acqua più pericolosi al mondo: ha incontrato un rinoceronte territoriale nell'Africa meridionale che ha richiesto la protezione della popolazione locale San. Le riprese a Vancouver sono state interrotte dalla pandemia di COVID-19 nel 2020, per poi spostarsi nelle Isole Faroe, e in Cina. 

© Riproduzione riservata

Potrebbe Interessarti